AIUUUUTOOOO ! Gordon che dice ?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
mousymousy
Utente NM
Utente NM
Posts: 122
Joined: Tue Dec 19, 2006 3:27 pm
Contact:

Post by mousymousy »

Paola (Polly) sei formatrice Gordon o solo appassionata?
babbo carmelo

Post by babbo carmelo »

Paola M. wrote:
niente, mi piace troppo questo pessaggio per lasciare che si perda, se poi lo dice una mamma che si chiama PAOLA (e non è un dettaglio) con 5 figli e che ha letto Gordon, per me è vangelo!


Paola 1 e Paola 2
scusate ma non capisco ...

Se la soluzione al problema è che rimettere a posto è una cosa che ho deciso io
(ma anche cucinare, lavare, stirare, fare la spesa,
e, perchè no,
andare a scuola, a messa, agli scout,
lavarsi, pettinarsi,
non dire parolacce, non picchiare i fratelli,
andare a letto,
ecc....)

io mi faccio adottare da Gordon
:ola:

AMEN
marte71

Post by marte71 »

5vm wrote:...............esempio fresco fresco di serata. Federico 12 anni si toglie le scarpe e non vi dico che cosa si sente da quei piedini santi!
Analizzo la situazione e capisco che il problema è mio che non tollero la sua puzza, lui ci convive bene.
la prima tentazione è stata quella di ordinargli senza mezzi termini di andarsi a lavare immediatamente i piedi, stava impuzzolendo tutta casa!
Ma mi sarei messa in una fase di attacco che avrebbe scatenato in lui una reazione contraria e avremmo cominciato un tira e molla fino a che lui non sarebbe andato a lavarsi i piedi ma borbottando e stando in conflitto per tutta la sera.
Per cui mi sono domandata quale fosse la strategia migliore per ovviare a questo mio problema, la non sopportazione, causato dai suoi piedi.
Ho usato inizialmente messaggi in prima persona: fede mi sento davvero male nel sentire questa puzza, mi viene la nausea e non riesco a cucinare con questo odore per casa, poi ho fatto leva sul senso di convivenza e di rispetto di tutti proponendogli di mettersi lui al nostro posto. Ci è voluto un po' di questi discorsi ma alla fine si è alzato e si è andato a lavare i piedi e non perché io glielo ho ordinato o detto (io non l'ho mai detto esplicitamente, in questi discorsi, che doveva andare in bagno a lavarsi), ha capito da solo cosa doveva fare.
Ho risolto la situazione senza entrare in conflitto con lui. E' faticoso moooolto faticoso, perchè mi devo controllare, la prima reazione sarebbe altro, ma gli effeti prodotti sono talmenti più efficaci e non conflittuali che mi impegno a cercare sempre di fare queste analisi prima di partire in quarta.


questo è esattamente ciò che suggerisce gordon ;-)
così come ti saresti rivolta ad un adulto, hai fatto con tuo figlio...io credo basti partire da questo presupposto per ottenere rispetto...dandone a loro, come esseri umani, al di là dell'esser piccoli.
Locked