CINQUECENTO wrote:Ho problemi di schiena e anche (quelle che tengono attaccate le gambe )
Non avevo contrazioni e quando il mio ginecologo ha optato per il cesareo mi hanno prparato con relativa calma. La coperta da astronauta me la ricordo benisso: ero già in camea quando mi sono svegliata e avevo questa coperta addosso
Ma bu...anche io la volevo! Almeno ci sarebbe stato aulcosa di divertente nel mio cesareo d'urgenza!
che incubo...io ero stra indecisa...tra una maglietta di mio marito con scritto "we are the champion", tra una normale camicia senza maniche(quindi ne ho comprata una bianca, coi bottoni davanti - che metto tuttora), tra una camicia da notte ma con spalline strette, cioè canottiera lunga alle ginocchia x intenderci .
Alla fine ho messo quest'ultima, anche se non ricordo assolutamente cosa ne ho fatto durante l'espulsione di Alessia (l'ho arrotolata? chi la teneva su?? mah...).
L'importante è x il dopo parto (quello che indossi si sporca), che sia comodo x allattare!!
trottola wrote:Io comprerò una camicia da notte con i bottoncini davanti ma sotto metterò il costume da bagno (mi piacerebbe partorire in acqua... a quel punto, ho almeno le tette coperte!).
ma non è più comodo stare nudi? in acqua poi ancora di più, no?
[color="SeaGreen"]"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco [/color] [color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]