Page 154 of 257

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Thu Oct 06, 2016 8:49 am
by Luna
Pol&son wrote:Capisco Trilli
Penso a quei bimbi in difficoltà (come il mio) e a quei genitori che non accettano di farsi aiutare


io sono d'accordo con te Paola, sul fatto che forse gli insegnanti dovrebbero essere supportati e dotati di maggiori strumenti per affrontare le difficoltà, però la situazione attuale delle scuole è quella che è.....
gli specialisti costano e non tutte le scuole possono attivare dei progetti specifici come ha detto Trilli

i bimbi in difficoltà con genitori che non accettano di farsi aiutare a mio avviso difficilmente possono essere aiutati solo dalla scuola....la collaborazione con la famiglia è necessaria e indispensabile perché le azioni di supporto abbiano successo, se la famiglia nega il problema nessun altro potrà trovare una soluzione!!

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Thu Oct 06, 2016 9:18 am
by antoD08
Nella nostra scuola segnalano il problema alla neuropsichiatria infantile con una relazione , e avvisano il genitore .

mah ....

anche io non so più da che parte sbattermi... posso provare a suggerirti Paola di cambiare scuola? forse ti è già stato detto ...ma se il tuo bimbo non è inserito nel gruppo non ne soffrirebbe .. non so, sono confusa pure io. Ti aiuto eh

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Thu Oct 06, 2016 9:26 am
by Pol&son
antoD08 wrote:Nella nostra scuola segnalano il problema alla neuropsichiatria infantile con una relazione , e avvisano il genitore .

mah ....

anche io non so più da che parte sbattermi... posso provare a suggerirti Paola di cambiare scuola? forse ti è già stato detto ...ma se il tuo bimbo non è inserito nel gruppo non ne soffrirebbe .. non so, sono confusa pure io. Ti aiuto eh


Guarda... alla materna quando era difficile lavorarci l'ho spostato e lui è rinato
Con un approccio più materno e meno bambini, e più spazi lui È rinato davvero
Ora è un po' più grande, e per quanto questi alti numeri possono essere un problema, ha legato molto con i compagni, con le mamme c'è tantissima collaborazione. Per quanto problematico è un gruppo positivo
È chiaro che magari in un tempo normale dove tutti i giorni alle 13 è a casa sarebbe più facile, ma vorrei davvero riuscire ad insegnargli ad affrontare questo suo problema, perché nella vita si riproporrà spesso di dover lavorare, sopravvivere, condividere spazi con persone E dover fare comunque il proprio lavoro

Non so… Forse l'anno scorso avrei dovuto farlo subito, adesso ho paura di peggiorare