Alecita wrote:Ginger, ti va di spiegarci come coltivi e tratti le erbe nel vaso? Mi piacerebbe tanto saperlo fare, ma ho il police NERO!
Allora, ho una vaso molto grande (80 x 30) in cui ho la salvia, la maggiorana, il timo e il peperoncino.
Qui l'inverno è molto freddo, quindi non sempre le piantine mi superano l'inverno.
Salvia e maggiorana di solito resistono, il timo no. Il peperoncino l'ho messo per la prima volta la scorsa primavera e non mi sembra sia sopravvissuto.
A primavera vedo quali sono ancora vive, le altre le tolgo e le ricompro al vivaio (per 2 piante di peperoncino nano a ciuffetti e il timo l'anno scorso ho speso intorno ai 5 euro).
In autunno mi faccio dare da mio papà una manciata di concime (del letame di mucca che compra per l'orto) e lo mescolo al terriccio prima che nevichi e quando nevica metto della neve nel vaso così quando scioglie porta il concime nel terreno.
In mancanza di concime naturale conviene a primavera aggiungere del terriccio nuovo che è comunque grasso e riporta nutrimento al terreno.
Mai concime chimico visto che sono piante destinate all'alimentazione.
Il rosmarino è in un vaso tutto suo e non ha problemi col freddo.
L'erba cipollina, il prezzemolo e il basilico li semino in vasi separati verso fine marzo (sto per farlo infatti) e li lascio dentro casa finché le piantine non sono uscite di un paio di centimetri e il clima si è stabilizzato. Poi li metto fuori.
Per il resto basta annaffiare con regolarità e le erbe aromatiche sono sempre a disposizione.
D'inverno non bagno le piante, inizio a farlo, ma poco, tipo una volta al mese, quando la temperatura non scende più sotto lo zero.
E per la cronaca no ho assolutamente il pollice verde, quindi se ci riesco io vuol dire che è facile!