Pagina 7 di 10

Inviato: dom set 18, 2011 8:42 am
da franziskova
micmar ha scritto:vero mi è capitato
ma sono casi estremi, molto più di questo
Ma se ho capito bene, prima dell'adottabilità ê passato un anno dalla nascita di questa biomba!

Comunque a parte l'esempio della recidività non mi viene in mente altro. Anche nei casi di infanticidio non tolgono la potestà, vedo il caso franzoni

Inviato: dom set 18, 2011 8:43 am
da micmar
franziskova ha scritto:Ma se ho capito bene, prima dell'adottabilità ê passato un anno dalla nascita di questa biomba!

Comunque a parte l'esempio della recidività non mi viene in mente altro. Anche nei casi di infanticidio non tolgono la potestà, vedo il caso franzoni
quindi sei d'accordo con me che qualcos'altro dietro?

Inviato: dom set 18, 2011 8:46 am
da franziskova
micmar ha scritto:quindi sei d'accordo con me che qualcos'altro dietro?
Ci metterei la mano sul fuoco. Un giudice singolo può impazzire in un colpo, una psicologa può essere un po' azzardata, l'assistente sociale può sbagliare una valutazione, ma che un collegio di giudici valutino una valutazione di una equipe uscendosene con una sentenza del genere mi pare improbabile

Inviato: dom set 18, 2011 8:47 am
da micmar
franziskova ha scritto:Ci metterei la mano sul fuoco. Un giudice singolo può impazzire in un colpo, una psicologa può essere un po' azzardata, l'assistente sociale può sbagliare una valutazione, ma che un collegio di giudici valutino una valutazione di una equipe uscendosene con una sentenza del genere mi pare improbabile
è quello che penso anch'io

Inviato: dom set 18, 2011 10:02 am
da Paola
franziskova ha scritto:A 58 anni però non credo potrebbe adottare, considerando il limite dei 40 anni, avrebbe potuto adottare solo un maggiorenne
Appunto, per quello dicevo che il fatt che gli sia stata negata l'adozione non è una discriminante che confermi che come coppia non sia idonea a crescere figli.

Inviato: dom set 18, 2011 10:04 am
da Paola
franziskova ha scritto:Ci metterei la mano sul fuoco. Un giudice singolo può impazzire in un colpo, una psicologa può essere un po' azzardata, l'assistente sociale può sbagliare una valutazione, ma che un collegio di giudici valutino una valutazione di una equipe uscendosene con una sentenza del genere mi pare improbabile
A me pare strano che, dato il vespaio che sarebbe uscito furoi, non abbiano rese pubbliche le motivazioni. Io rimango sempre un po' dubbiosa sul fatto che l'età non sia stata la "colpa" maggiore.

Inviato: dom set 18, 2011 11:13 am
da tessa
Al tg com c'era un servizio con le motivazioni.
La bimba è stata tolta perché hanno usato pratiche genetiche non consentite forzando la natura.
Inoltre considerano il fatto che la bimba non abbia parenti prossimi che protebbero occuparsi di lei in caso di necessità e che comunque i genitori l'abbiamo avuta per uno sfogo narcisistico senza pensare alle necessità dell'adoledcente e giovane donnache sarà che si troverà da sola a dover affrontare due genitori anziani che non la protranno aiutare ma che avranno loro bisogno di assistenza.
Sono col cell. Quindi niente link:-)

Inviato: dom set 18, 2011 11:17 am
da franziskova
Il tg com mi pare il classico canale che cavalca l'onda del sensazionalismo quando può