Sheireh wrote:Io mi sono fatta l'idea che:
- il fisioterapista interviene di più in caso di "trauma", per ristabilire la situazione come era prima di un "incidente" di qualsiasi tipo
- l'osteopata agisce più su cose date dalla postura, da posizioni errate tenute nel tempo, da predisposizioni personali, ecc.
E soprattutto: l'osteopata agisce su cose che sembra non abbiano nulla a che fare con l'apparato muscolo-scheletrico, e ci si va per curare cose come il reflusso, problemi intestinali, dolori mestruali, di nervi, e simili. Il fisioterapista agisce per risolvere più il problema "evidente", più fisico.
si, mi sembra plausibile.
vabbeh speriamo che stia andando da quello giusto comunque :D