Page 17 of 19
Posted: Tue Feb 14, 2012 3:21 pm
by marte71
Sheireh wrote:Io mi sono fatta l'idea che:
- il fisioterapista interviene di più in caso di "trauma", per ristabilire la situazione come era prima di un "incidente" di qualsiasi tipo
- l'osteopata agisce più su cose date dalla postura, da posizioni errate tenute nel tempo, da predisposizioni personali, ecc.
E soprattutto: l'osteopata agisce su cose che sembra non abbiano nulla a che fare con l'apparato muscolo-scheletrico, e ci si va per curare cose come il reflusso, problemi intestinali, dolori mestruali, di nervi, e simili. Il fisioterapista agisce per risolvere più il problema "evidente", più fisico.
si, mi sembra plausibile.
vabbeh speriamo che stia andando da quello giusto comunque :D
Posted: Tue Feb 14, 2012 3:23 pm
by losbanos
IO sono andata dall'osteopata per la schiena e mi faceva bene, ma dall'altro lato mi stressavo di brutto per andare agli appuntamenti (sul mezzogiorno chiude lo studio). Immancabilmente quando dovevo andare via mi arrivava gente in ufficio ed ero sempre in corsa
Alla fine ho lasciato perdere, peccato
Posted: Mon Feb 27, 2012 5:02 pm
by marte71
ritiro su per dirvi che ho provato un altro osteopata visto che stavo sempre peggio e ho scoperto che praticamente stavo andando da un ciarlatano...
l'ultimo mi è sembrato molto più pratico e scientifico dell'altro.
secondo lui è una questione endocrina.
guardacaso ho adenoma all'ipofisi, ho avuto le cisti alle ovaie e ho dolori alle ginocchia, oltre che la chiena. tutto tornerebbe quindi.
non è detto che un sintomo alla schiena stia a significare che il problema è lì. va trovato il sassolino in giro nel corpo e il mio potrebbe essere questo. ora va già meglio comunque. ci rivediamo il 9 marzo, se va tutto bene.
anche a livello di manipolazioni, la differenza è stata abissale.
il primo mi faceva tipo dei massaggi, questo dei tocchi in varie zone, che fatico a descrivere, ma insomma mirati ecco.