Qualche esperta mi aiuta??

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2920
Joined: Fri Feb 05, 2010 11:35 am

Post by Alessia »

speranza se hai diabetici in famiglia forse tu hai una risposta glicemica esagerata e quindi per dimagrire non è tanto importante la caloria in sé e per sé, quanto l'indice glicemico degli alimenti

quindi devi assolutamente sostituire gli alimenti ad alto indice glicemico con quelli a basso ig, io un tentativo lo farei

poi se la pasta bianca non la vuoi togliere, i formaggi non devi toglierli, ma moderati perché sono comunque grassi saturi, se non applichi qualche variazione alla tua dieta il risultato non cambia

secondo me il tuo problema sono proprio i carboidrati nella qualità che tu inserisci (il biscotto pensi che ti sazi più di 4 fette di bresaola?)
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE>
([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
User avatar
marte71
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 713
Joined: Wed Nov 12, 2008 11:49 am

Post by marte71 »

Speranza wrote:Ora non ce la faccio davvero a farmi seguire, è troppo impegnativo sia in termini di tempo che economicamente!



ma spe dove lavori non c'è un nutrizionista?
[color="#0000FF"]e allora piangi, piangi forte e ridi ancora più forte
così che scoppi di vita così che scacci la morte
e guarda sempre in faccia il mondo e non avere paura di niente
non abbassare lo sguardo di fronte alla gente
potranno dirti bugie, potranno prenderti in giro
è una partita che si gioca all’ultimo respiro
e se t’incazzi, incazzati com’è giusto che sia
con tutta la potenza
con tutta la fantasia
jovanotti
[/color]
User avatar
mammaXL
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2038
Joined: Wed Aug 26, 2009 3:35 pm

Post by mammaXL »

Speranza wrote:
Ora proverò a mangiare meno quantitativamente e vediamo come va, non so davvero cosa ridurre in termini di nutrienti da inserire perchè pasta ne mangio al massimo 2 volte alla settimana, faccio tantissimi minestroni di verdura, mangio tantissima verdura e peraltro poco condita, proverò a ridurre i formaggi, che comunque mangio in piccole quantità e non tutti i giorni magari cercherò di prediligere la ricotta che so essere poco grassa e vedremo come va anche facendo esercizi e camminate.


Due cose: tanta verdura ti dà l'idea di sazietà, ma dura molto poco se non combinata con carboidrati complessi (pasta, pane). Prova a mangiare un minestrone con due cucchiai di pasta e vedi come cambia la durata del senso di sazietà rispetto al minestrone da solo.
Inoltre tanta verdura crea parecchia massa, per cui potrebbe anche darti del gonfiore.


La ricotta non è poco grassa, anzi. Soprattutto quella confezionata, che generalmente contiene panna.
Questo per dire: quando mangi il formaggio, mangialo come dio comanda, tanto non esiste formaggio magro (a meno di mangiare i fiocchi di latte, che nemmeno possono essere venduti come formaggio ;) ).
Non mangiarlo spesso, ecco, quello si.

Più di così non mi sento di dire.
[SIZE="5"]Giorgia[/size] mamma (innamorata) di Giulia :sdent:


Image
Locked