Ma siamo gente poco spendacciona.
Proprio ieri però guardavo ai consumi elettrici, e notavo la tendenza dell'ultimo anno, decisamente in crescita, quindi vorrei cercare di andare a risparmiare un po' lì (adesso son 130 euro a bimestre).
Per il resto io non sono mai andata dall'estetista, e la parrucchiera mi vede un paio i volte all'anno al massimo, e solo per il taglio.
A marito e figlio maschio ci penso io con il taglia capelli. Vestiti più che altro per i figli che crescono, io non compro un vestito da non so quando (e se continuo a non dimagrire penso che non ne comprerò per adesso).
Marito idem compra raramente.
Uscite fuori rarisssssssime, vacanze zero.
Un costo comunque alto sono le macchine che tra assicurazione e bollo e (soprattutto per marito) carburante assorbono un bel po' di soldi.
Ah, non abbiamo mutui o rate auto, quel che abbiamo l'abbiamo preso comunque con le possibilità che avevamo (auto usate e la casa da ristrutturare aspetterà).
Io spero solo di riuscire a rientrare a breve a lavorare, anche se la vedo dura, durissima, non tanto per permetterci di più, ma per non essere ogni mese, nonostante tutto, con l'acqua alla gola....
P.s. Anche io anelavo alla donna delle pulizie ma alla fine ho visto che ora che i bimbi sono all'asilo, la mattina per me le pulizie sono pure belle da fare ahahah!
E quei soldi li abbiamo investiti nel mensile per la piscina di Matilde.
