Page 17 of 42

Re: dialetto

Posted: Thu Jan 16, 2014 12:31 pm
by sweet
Pandina hai detto una grande verità. Avvicina le generazioni.
Con i nonni di mio marito non avrei potuto avere dialogo se non l'avessi capito almeno un pochino.
Mi piace sentirlo ma non mi piacciono i bimbi che lo parlano, , però se lo sentono e lo capiscono è un valore aggiunto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: dialetto

Posted: Thu Jan 16, 2014 12:49 pm
by la yle
Arrivo tardi ma è tacum anche a Cologno monzese

Mio nonno parlava con noi nipoti in italiano von moglie e figli in milanese e io questo suo sforzo l ho sempre apprezzato. Faceva il ferroviere e bisognava che parlasse italiano altrimenti. ..che babele


Ricordo che diceva. ..se ci sente parlare qualcuno pensa che siamo cinesi: chi chinsci. Che tutto di seguito significa semplicemente .qui. ..qui proprio qui.

Ciao nonno

Re: dialetto

Posted: Thu Jan 16, 2014 12:52 pm
by nanny
Mi spiegate, quelle che lo han detto, se avete voglia perchè dite "mi piace, è un valore aggiunto se lo capiscono, ma non mi piace che i bambini lo parlino"
non capisco le ragioni, sinceramente. Arrivo a capire che non debba essere il linguaggio prevalente anche se ripeto che a me non ha creato nessun problema aver parlato nei primi anni solo dialetto, ma perchè non vi piace che lo parlino che so magari coi nonni?