Page 17 of 18
Re: Trovate a impatto zero o quasi
Posted: Tue Aug 26, 2014 9:03 am
by caterina
E' vero, al Sud (o almeno in Basilicata) non hanno la benché minima idea della differenziazione. Da Matera arrivano notizie di una prossima azione in tal senso, ma la gente dice "tanto non farò mai niente" ed io ci credo.
Io sono la prima a non credere nella diversificazione degli scarti. Ma cerco di farlo.
Piatti e cose di plastica non li uso.
Cerco di usare pochissima acqua. Preferisco lavastoviglie a lavare a mano. Non uso quasi mai le borsine di plastica ma riutilizzo le mie. Ma mi rendo conto che ho ancora molto da fare.
Re: Trovate a impatto zero o quasi
Posted: Tue Aug 26, 2014 9:07 am
by Chiara
Caterina wrote:E' vero, al Sud (o almeno in Basilicata) non hanno la benché minima idea della differenziazione. Da Matera arrivano notizie di una prossima azione in tal senso, ma la gente dice "tanto non farò mai niente" ed io ci credo.
Io sono la prima a non credere nella diversificazione degli scarti. Ma cerco di farlo.
Piatti e cose di plastica non li uso.
Cerco di usare pochissima acqua. Preferisco lavastoviglie a lavare a mano. Non uso quasi mai le borsine di plastica ma riutilizzo le mie. Ma mi rendo conto che ho ancora molto da fare.
perchè? ora sono curiosa! (è il piccolo ingegnere ambientale che è in me che parla!!

)
Re: R: Trovate a impatto zero o quasi
Posted: Tue Aug 26, 2014 9:12 am
by nanà
Caterina wrote:E' vero, al Sud (o almeno in Basilicata) non hanno la benché minima idea della differenziazione. Da Matera arrivano notizie di una prossima azione in tal senso, ma la gente dice "tanto non farò mai niente" ed io ci credo.
Io sono la prima a non credere nella diversificazione degli scarti. Ma cerco di farlo.
Piatti e cose di plastica non li uso.
Cerco di usare pochissima acqua. Preferisco lavastoviglie a lavare a mano. Non uso quasi mai le borsine di plastica ma riutilizzo le mie. Ma mi rendo conto che ho ancora molto da fare.
Qui nella mia zona c'è proprio l'impianto per la differenziata, che da tanto lavoro.
Qui si fa la differenziata.
Il problema è che periodicamente succede che la spazzatura bon venga ritirarata nri cassonetti e si formano montagne come succede a napoli.
Caterina wrote:E' vero, al Sud (o almeno in Basilicata) non hanno la benché minima idea della differenziazione. Da Matera arrivano notizie di una prossima azione in tal senso, ma la gente dice "tanto non farò mai niente" ed io ci credo.
Io sono la prima a non credere nella diversificazione degli scarti. Ma cerco di farlo.
Piatti e cose di plastica non li uso.
Cerco di usare pochissima acqua. Preferisco lavastoviglie a lavare a mano. Non uso quasi mai le borsine di plastica ma riutilizzo le mie. Ma mi rendo conto che ho ancora molto da fare.