Mi piace l'analisi di Nove
nonostante la "parità" e l'istruzione certi retaggi culturali faticano ad abbandonarci
e in più l'aspetto dell'educazione ai sentimenti che non và per forza di pari passo con la cultura o il benessere
Ragazzi di oggi, uomini migliori domani?
- Lella
- Admin
- Posts: 4494
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm
Re: Ragazzi di oggi, uomini migliori domani?
CARPE DIEM
- nove
- Ambasciatore
- Posts: 3106
- Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm
Re: Ragazzi di oggi, uomini migliori domani?
La paternità dell'analisi è di Galimberti, io faccio il cane da riporto! :-)
Grazie Lella!
Grazie Lella!
Novella



-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: Ragazzi di oggi, uomini migliori domani?
A me pare che il benessere o presunto tale abbia anestetizzato i sentimenti anche in molti adulti.
Lo vedo con le "mie" mamme: molte di loro faticano a provare solidarietà per chi è più fragile (umanamente o economicamente). Della serie: peggio per lui.
E certi messaggi passano molto facilmente ai figli, anche perché è più comodo fregarsene che mettersi in discussione, magari rendendosi conto di aver causato sofferenza a qualcuno.
L'egocentrismo del bimbo perdura anche nell'adolescenza e oltre.
Mi rattrista dire che non sono molti gli adolescenti empatici, ecco.
Lo vedo con le "mie" mamme: molte di loro faticano a provare solidarietà per chi è più fragile (umanamente o economicamente). Della serie: peggio per lui.
E certi messaggi passano molto facilmente ai figli, anche perché è più comodo fregarsene che mettersi in discussione, magari rendendosi conto di aver causato sofferenza a qualcuno.
L'egocentrismo del bimbo perdura anche nell'adolescenza e oltre.
Mi rattrista dire che non sono molti gli adolescenti empatici, ecco.