ciao madda,
io non so proprio aiutarti a riguardo
e neanche mi va di dire che non è un problema
e che passerà, perchè non conosco!
Proprio per questo ho ricercato un po' in internet
per trovare qualche articolo descrittivo riguardante questo problema
e ho trovato questo:
http://www.iltuopsicologo.it/balbuzie%20infantile.asp
mi sembra scritto bene e abbastanza esauriente
inoltre si prendono in considerazione molte problematiche che potrebbero anche farti capire che la balbuzie potrebbe essere transitoria.
Io ho amici adulti che hanno questo piccolo problema
e mi dicono che quando parlano a ritmo( scandito da un metronomo) le parole escono con facilità, mentre se non lo fanno si inceppano, ma la balbuzie di un adulto non ha niente a che fare con quella dei 3/ 4 anni, almeno da quanto ho letto ...................
t'abbraccio :D
ti copio e incollo questa frase:
Il linguaggio comincia a svilupparsi progredendo rapidamente per una lunga fase della vita dell'infanzia. La ricchezza delle cose che circondano il bambino, il desiderio d'esplorazione e la curiosità naturale si traducono nel desiderio di "domandare" e "comunicare" incessante talvolta maggiore delle effettive capacità ed abilità comunicative.
E' facile che il linguaggio del bambino in fase di rodaggio presenti difficoltà nella produzione di suoni, con il vocabolario e con la strutturazione delle prime frasi.
Citando il Marcelli "…
è' una fase di ripetizione di sillabe senza tensione spasmodica o tonica, che interviene verso i 3 -4 anni e che con la balbuzie vera non ha alcun rapporto".