Paola M. wrote:Non digeriamo più la cellulosa perché abbiamo cambiato il nostro organismo, l'appendice, che ora è una parte del corpo inutilizzato e se ne parla SOLO in caso di appendicite è il residuo di un antico organo che ci serviva quando eravamo totalmente erbivori, è chiaro che ora, cambiando abitudini alimentari, il corpo si è adatattato.
no. l'appendice e' comune a tutti i primati (e solo a loro), quindi noi, intesi come esseri umani, siamo nati onnivori.
No, l'appendice è SIMILE in tutti i primati (come è posizionata nell'uomo non è posizionata in nessun mammifero, negli uccelli e nei rettili ha una notevole differenza: è un organo che ha ANCORA capacità di assorbimento. Dico ancora perché un evoluzionista come te dovrebbe conoscere l'origine degli organi rudimentali.
infatti ho scritto una stronzata. :D
volevo dire che l'appendice cosi' com'e' nell'uomo si trova anche nei primati.
era per mettere in risalto che quasi certamente (a meno di una convergenza evolutiva di tutti i primati, il che e' impossibile) l'atrofizzazione (o forse e' meglio dire la specializzazione) dell'appendice e' avvenuta prima della speciazione dei vari primati.
e sinceramente non sono nemmeno cosi' sicuro della sua funzione nella digestione della cellulosa, io quello che sapevo era che l'aooendice ha funzione immunologica durante lo sviluppo embrionale, serve ad evitare il "rigetto" da parte della madre, visto che l'impianto nei primati con funziona come negli altri mammiferi.
se vuoi vado a cercare informazioni perche' sto citando a memoria e quindi probabilmente sto ancora scrivendo stronzate! :D
saluti affidabili
Mirko
piccole piratesse crescono... [SIZE="1"]questa foto era grossa, lo so. ma qui si lamentano... rimpicciolendola rende meno l'idea... chi se ne frega? è il pensiero che conta. P.S. per compensare la fatica che ho fatto a rimpicciolirla diventerò ancora più fastidioso.[/size]
evoluzione in una frase: la sopravvivenza non casuale di codici che si modificano casualmente - r. dawkins in una trasmissione irlandese c'è una RAGIONE per cui gli atei non si fanno schiantare con gli aerei contro i palazzi le persone che non hanno senso dell'umorismo e non vogliono essere prese in giro per le loro credenze non dovrebbero credere in cose così facili da prendere in giro sono agnostico. e sono molto più compassionevole del tuo dio
NO, è Una DELLE TEORIE, calcola che comunque s'è visto che anche togliendo l'appendice appena nati questo non cambia la capacità dell'organismo di rispondere alle malattie, indi, la funzione secondaria dell'appendice (come tessuto linfatico) non sarebbe così importante, la sua funzione ideale sarebbe appunto nelle capacità di assorbimento.
Tornando alla cellulosa è vero che noi non l'assorbiamo, indi a noi non da energia, ma è vero che è importante in alcuni processi digestivi.
Mirko e i furetti wrote: mmmm... che il diabete sia una malattia dei popoli obesi e ricchi non ci piove, ma che sia dovuta ai cereali non mi convince.
Mirko
non dico che sia dovuta SOLO ai cereali ma ad un esagerato apporto glucidico sicuramente (dato anche da bevande zuccherate, dolci, etcc. ...) Togliamo però ricchi perché il giappone è ricco e non ha i nostri problemi col diabete così come i paesi nordici.
....
Mirko e i furetti wrote:......... questo e' vero, ma i cereali, dove disponibili, in una forma o nell'altra hanno sempre fatto parte della dieta dell'uomo.
Mirko
precisiamo: OVE DISPONIBILI ...............
Mirko e i furetti wrote:condivido in parte... ma definire la farina sbiancata uno degli alimenti piu' chimicamente trattati e' un po' forzato come ragionamento. anche perche' trattamento chimico vuol dire tutto e niente. anche spruzzare il succo di limone su una mela tagliata per non farla diventare nera e' un trattamento chimico. Mirko
la farina BIANCA 00 con cui si fa la pasta tu credi che in natura sarebbe così bianca e limpida? o è colpa del mulino BIANCO?