io sono rimasta incinta a 19 anni,l'abbiamo cercata,dunque presa benissimo ovviamente,mia madre e mio padre sapevano,ma forse mio padre pensava scherzassi,mi è dispaciuto che lui pensasse di aver sbagliato qualcosa,che non stessi bene a casa,rifarei tutto caterina,non mi son pentita x nulla,l'unica cosa che mi spiace è non aver continuato a studiare,ma questo non ha nulla a che vedere con la gravidanza..
una cosa voglio chiedertela però,col tuo schiaffo a tua figlia,cosa risolveresti?cosa dimostreresti?a che servirebbe?
per le mamme giovanissime
si può essere responsabili a 18 anni o irresponsabili a 40, entro certi limiti non è una questione di età anagrafica.
io avrei voluto un figlio a 18 anni, ma poi abbiamo scelto di terminare l'università e quindi sono passati gli anni canonici.
se mio figlio venisse a dirmi che aspetta un figlio, io ne sarei felice e lo aiuterei a 18 anni come a 30. il problema è più che altro dare ai figli un educazione affettiva e sessuale che li possa condurre a compiere scelte ponderate e ad assumersene la responsabilità.
io avrei voluto un figlio a 18 anni, ma poi abbiamo scelto di terminare l'università e quindi sono passati gli anni canonici.
se mio figlio venisse a dirmi che aspetta un figlio, io ne sarei felice e lo aiuterei a 18 anni come a 30. il problema è più che altro dare ai figli un educazione affettiva e sessuale che li possa condurre a compiere scelte ponderate e ad assumersene la responsabilità.
chiaretta_1974 wrote:si può essere responsabili a 18 anni o irresponsabili a 40, entro certi limiti non è una questione di età anagrafica.
Io avrei voluto un figlio a 18 anni, ma poi abbiamo scelto di terminare l'università e quindi sono passati gli anni canonici.
Se mio figlio venisse a dirmi che aspetta un figlio, io ne sarei felice e lo aiuterei a 18 anni come a 30. Il problema è più che altro dare ai figli un educazione affettiva e sessuale che li possa condurre a compiere scelte ponderate e ad assumersene la responsabilità.
...............esatto