Rieccomi (post lungo)

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

Andrew891 wrote:Me la ricordo ancora quando la conobbi, aveva un pantacollant rosso ed un maglione lungo con disegnato uno scenario natalizio, mi parlò dei suoi problemi,parlava a voce bassa, mi disse che avrei fatto meglio a non conoscerla perché sarebbero state rogne e sarebbe stata “il mio purgatorio”,…


ciao andrea
vedo che la tua ragazza sapeva già da subito che l'avresti amata e che sarebbe stata il tuo "purgatorio"
devi essere un tipo abbastanza prevedibile ;)

Andrew891 wrote:
Per uno che racconta in un forum che ha il sospetto che la madre sia arrapata da lui e che mette in piazza i suoi problemi seri nel suo rapporto con un'altra donna,.


su questo, se anche fosse vero, avrei solo da dirti che il problema grosso ce l'hai tu, probabilmente la mancanza di un rapporto sano con una tua coetanea ti fa dar fuori di testa, le attenzioni che vedresti in tua madre mi sembrano più che altro tuoi pensieri distorti,risolvibili peraltro con una semplice chiave

in bocca al lupo per quello che stai cercando, vero o falso che tu sia.
attento solo a non esagerare che molte persone sono finite fra i miserabili per molto meno ;)))



ah, aspetto di sentire quanto succulento sia il capitolo "mamma santa" "papà stronzo" :bacio:
[SIZE="3"].[/size]
dani69

Post by dani69 »

Andrew891 wrote:Già, questo spirito da crocerossina ha una duplice valenza sia maschile che femminile, ognuna delle due valenze ha origini diverse, nal caso maschile siamo abituati, per esempio, dai videogames che nel 50% dei casi prevedono una principessa da salvare.

Cosa ti posso dire? Che appaga tutti noi, uomini o donne che siamo, essere il polo della solidità all'interno di una coppia, ci fa sentire meglio, abbiamo tutti bisogno di eroi e meglio se questi eroi siamo noi stessi e allora eccoci che cerchiamo di aiutare qualcuno anche se in fondo stiamo aiutando noi stessi a stare meglio. Si crede nelle favole, ci si nutre di gratitudine altrui, si è alla disperata ricerca di un "senso" e di soffocare la nostra profonda inadeguatezza.

Che senso ha tutto ciò? Voglia di raccontarsi senza mettersi veramente in gioco, superare la timidezza, la solitudine, ammettere cose che vengono ammesse meglio senza metterci la faccia. Non ho sicuramente l'intenzione palese di impressionare nessuno nè di far diventare questa relazione virtuale nulla di più, appunto, che una relazione virtuale. Perchè ho scelto un forum di mamme? Perchè forse l'esperienza della maternità rende meno narcisiste, invita a dedicarsi all'altro, a comprendere e ad ascoltare e credo che chi non l'abbia vissuta abbia comunque un qualche spessore in meno e abbia meno da insegnarmi. Non è un caso forse se qui abbiamo imbastito un qualcosa che in altri forum non sono riuscito ad imbastire.


da donna, ti dico che, sulla duplice valenza nutro seri , serissimi dubbi....
e questo tuo intervento, piu' di altri, mi ha dato la chiara sensazione che, oltre al nome, hai dato un'eta' che non ti appartiene, non piu'...
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Si crede nelle favole, ci si nutre di gratitudine altrui, si è alla disperata ricerca di un "senso" e di soffocare la nostra profonda inadeguatezza.

Guarda, te lo giuro, sono almeno 15 anni che cerco di elaborare e razionalizzare alcuni miei modi di percepire la mia esistenza in rapporto agli altri.
Tu in una righina striminzita hai centrato senza fatica alcuna un riassunto perfetto di pensieri e ragionamenti assai complessi.
Chapeau. Davvero.
Se hai vent'anni sul serio complimenti.
Locked