Sotto consiglio di molte mamme ho adottato anche io
l´acqua di Sirmione,trovandomi molto bene.
Quando però il muco è davvero troppo e il colore di un verde
raccapricciante io passo a sturare diluendo con la fisiologica
una goccia scarsa di vasocostrittore,per un massimo di due volte al giorno.
Intasamento nasale bimbi
- Ambra
- Admin
- Posts: 3715
- Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm
- Ambra
- Admin
- Posts: 3715
- Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm
Cos73 wrote:Ambra volevo dirtene un'altra, se puoi chiedere a tua mamma cosa ne pensa: i uso da tempo per Irene, se ha il naso molto tappato, l'Etabiocortilen, collirio a base, se ho ben capito, di cortisonico e antibiotico. Nel naso, ovviamente, una goccina per narice 3 volte al giorno.
Stappa in modo molto efficace e previene eventuali complicazioni.
Ovviamente a suo tempo me lo consigliò la pediatra. Non ricordo da che età però... immagino di poterlo usare anche per Damiano adesso, che dici?
A idea mi sembra meglio di un vasocostrittore e anche più efficace, l'ho usato alternato al Rinufluimucil (che dovrebbe contenere un vasocostrittore no? e che se non sbaglio adesso è controindicato per i bimbi appunto) e per me non c'è paragone.
benissimo,anche questa è una soluzione ottima,anche se a volte non basta.
Un bacio
-
- Utente NM
- Posts: 32
- Joined: Sat May 22, 2010 2:39 pm
Ambra wrote:Sotto consiglio di molte mamme ho adottato anche io
l´acqua di Sirmione,trovandomi molto bene.
Quando però il muco è davvero troppo e il colore di un verde
raccapricciante io passo a sturare diluendo con la fisiologica
una goccia scarsa di vasocostrittore,per un massimo di due volte al giorno.
Il muco ancora è trasparente ma nel caso cambiasse "colore" quale vasocostrittore usare? grazie
il mio amore, il mio sogno, il mio passato ed il mio futuro, la mia vita concentrata in un sorriso: mia figlia!!