Posted: Wed Feb 17, 2010 11:34 am
Accidenti, Paola, che organizzazione!
Le mamme 2.0 si incontrano qui per parlare di gravidanza, allattamento, post-partum, svezzamento ma anche attualità, hobbies, libri...
https://noimamme.it/forum/
luca.giangrande wrote:Il nuovo contratto prevederà una organizzazione dell'ambulatorio simile alla nostra e potrete pretenderlo ! La reperibilità dovrà essere di dodici ore, i tempi di attesa dipendono essenzialmente dalla presenza di una segretaria che dia appuntamenti mentre il medico visita e dall'intelligenza delle mamme che non si presentano in ambulatorio senza prima chiederlo. Le domiciliari si fanno, ma devono necessariamente essere regolamentate, e quì la mamma deve fidarsi ciecamente del Pediatra: se le dice che non può venire a casa quel giorno, e che deve portarlo a studio, deve farlo.
lenina wrote:Buongiorno.
Il pediatra (ASL) che segue mio figlio effettivamente pratica tutti i controlli da lei segnalati.
Ma so che molti altri pediatri purtroppo non lo fanno.
Spesso inoltre ci sono divergenze a livello di idee che portano probabilmente a scegliere il privato.
Sono anche io dell'idea che l'ASL dovrebbe offrire un servizio completo ma purtroppo non sempre accade
Riguardo il seguire il parere del pediatra il pediatra di mio figlio mi ha sempre criticata aspramente per la mai scelta di allattare a richiesta e di voler svezzare dopo i 6 mesi cose che lui considera scorrette.
Questi comportamenti non hanno minato la mia fiducia in lui dal lato clinico ma in alcuni casi potrebbe accadere che rovinino il rapporto con il medico