Page 166 of 257

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Thu Oct 13, 2016 12:35 pm
by Lella
Entro in questo post in punta di piedi dopo un po di tempo, prima di tutto per esprimere l'ammirazione per quello che stai facendo Pol, sei lucida, attenta, disponibile, dolce...
Dagli ultimi aggiornamenti che hai messo la penso un pò come Nanny, forse davvero si sta colpevolizzando lui per "l'abbandono" del padre, che è tipico nei bambini nella sua situazione, spero davvero tu possa trovare innanzitutto specialisti in gamba che possono aiutare lui e te e soprattutto che questo padre si renda conto della grossa responsabilità che ha in tutto questo.
Un abbraccio.

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Thu Oct 13, 2016 12:42 pm
by Pol&son
Lella wrote:Entro in questo post in punta di piedi dopo un po di tempo, prima di tutto per esprimere l'ammirazione per quello che stai facendo Pol, sei lucida, attenta, disponibile, dolce...
Dagli ultimi aggiornamenti che hai messo la penso un pò come Nanny, forse davvero si sta colpevolizzando lui per "l'abbandono" del padre, che è tipico nei bambini nella sua situazione, spero davvero tu possa trovare innanzitutto specialisti in gamba che possono aiutare lui e te e soprattutto che questo padre si renda conto della grossa responsabilità che ha in tutto questo.
Un abbraccio.


Io ti ringrazio tanto e mi prendo l'abbraccio… Sull'ultima frase chiudo la busta, è impossibile. Servirebbe umiltà, servirebbe consapevolezza di quello che si è fatto ma soprattutto servirebbe saperlo come sta suo figlio. Visto che non ci chiama da agosto io credo che non gliene possa fregare un fico secco

Io ho provato a chiedere a mio figlio se centrasse il padre, ma secondo me è proprio un'ansia da prestazione generale. Probabilmente è generata dall'abbandono, ma non credo sia più quello il fulcro
Forse è solo uno strascico, ma sta avendo tante soddisfazioni, è su questo rinforzo positivo che voglio lavorare. Perché nella vita ci sarà sempre qualche cosa che delude e ferisce, ma bisogna focalizzarsi sulla positività. Ci sono bambini disabili gravi o malati, bambini orfani, abbandonati molestati… Diciamo che un padre idiota che non si fa sentire rientra nella media/basso hahaha

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Thu Oct 13, 2016 8:33 pm
by Pol&son
Niente. Oggi quasi niente. Segnalazione sul diario che è stato rannicchiato sotto il banco tutta l'ora di matematica. Ho scritto di nuovo in psichiatria, ho chiamato di nuovo. Ma ancora non mi danno una data. Però candidamente mio figlio ieri ha detto di aver lavorato perché saremmo andati al cinema

A me è salita un attimo di carogna. Gli ho detto che basta. Io capisco che è difficile e capisco tutto quello che vuole ma siccome ha le potenzialità e quando vuole riesce a lavorare adesso deve farla finita e cominciare a fare sul serio. Perché onestamente non riesco più a capire quanto è una scusa per non lavorare o quanto non riesca davvero. Sicuramente è a disagio in quella classe e questo non lo metto in dubbio, non è una classe emotivamente facile però oggi mi è sorto l'amaro dubbio che lui usi un po' questo come pretesto per non fare niente. Lo sgridata a tono deciso, non arrabbiata ma gli ho detto che ora ricominci a fare il suo lavoro perché se no si scorda Mirabilandia. E se domenica ci vuole andare domani deve essere un giorno perfetto e deve essere solo l'inizio di una lunga serie perché se no io levo tutto.

Tre giorni senza televisione e di bugie non ne vediamo neanche l'ombra. A qualcosa purtroppo allora le punizioni servono