Decorare i biscotti natalizi

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
pennyhose
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1299
Joined: Mon Oct 18, 2010 9:40 am

Post by pennyhose »

beatrix wrote:ma grazie!
Io stanotte pensavo ai tuoi (che sono bellissimi ma mi sa che te lìho già detto) , e mi domandavo: come pronunci Zoe? Come Joe?


grazie :abbraccio: Zoe é pronunciamo all'inglese "zoi" come Joy (joe si pronuncia gió)
Image Image

Image
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Urca, ma la melassa dove si trova :mumble:
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
beatrix

Post by beatrix »

Solange wrote:se hadelle ricett le prendo volentieri, me la cavo comunque co latte di soia e margarina con ottimi risultati, poi e uova posso mangiarle per fortuna quindi il sapore cambia per forza perchè il burro è pù buono ma si può fare! :lol

Comunque verso Natale proverò a reintrodurre qulcosa e vediamo come va.



Per ora ho trovato questo:

Zimtsterne
per una cinquantina di stelline
mandorle in polvere 400g
zucchero 300g
albumi 3
limone 1
cannella macinata 2 cucchiaini
quattro spezie (cannella, garofano, zenzero e noce moscata macinati) 1 cucchiaino
per la glassa:
zucchero a velo 125g
albume 1
Mescolare le mandorle, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone e le spezie. Montare a neve gli albumi e aggiungerli poco a poco al composto secco. IMPORTANTE: non ci vanno tutti gli albumi, ci vorranno circa 2 albumi e qualcosina in più, aggiungeteli gradualmente, mescolando, e giusto abbastanza per ottenere un composto compatto!
Spolverare il piano di lavoro con un po’ di farina o zucchero a velo, deporci l’impasto e, cola matarello, stenderlo a 1 cm di spessore. Con un tagliabiscotto ritaliarci le stelline e disporle su una teglia da forno rivestita con carta da forno. Passare al forno a 150° per 10-15 minuti: non diventono dorati, e si solidificheranno raffreddando. Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia.
Preparare la glassa: montare a neve l’albume e aggiungerlo poco a poco allo zucchero a velo fino a ottenere una glassa piuttosto consistente, appena liquida. Con un coltellino, spalmare un po’ di glassa su ogni stellina e lasciar asciugare (la glassa si rapprenderà rimanendo brillante). Le zimststerne si conservano anche a lunga in scatola ermetica.

Pensavo di avere dei biscotti ai fiocchi d'avena, ma sono con il burro. Questi pare sono tipici tedeschi di natale. La fonte è il blog "il cavoletto di bruxelles"
Locked