Mattina: latte per Edo
Succo per Damiano accompagnati da 1 o 2 biscotti
A scuola mangiano la frutta alle 9
Pranzano
La merenda
Poi mio babbo li va a prendere: d'estate frutta e d'inverno biscotti o cracker o grissini
La sera quello che mangiamo noi: carne, pesce, uova, legumi, pasta, pizza, insomma quello che c'è
Alimentazione dai 3 anni in poi
Re: Alimentazione dai 3 anni in poi
Mammettina io i surgelati non li demonizzo, sono molto comodi, però perdono di sapore
Ho cominciato da un anno a prendere la cassettina di verdure biologiche a km 0 dal gruppo di acquisto solidale ma prima sono sempre andata di surgelati
Ho cominciato da un anno a prendere la cassettina di verdure biologiche a km 0 dal gruppo di acquisto solidale ma prima sono sempre andata di surgelati
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Alimentazione dai 3 anni in poi
minestrone e vellutate surgelate sono la grande salvezza dell'inverno.
Non fanno assolutamente male anzi.
Non fanno assolutamente male anzi.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"