Page 18 of 43

Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Posted: Thu Nov 28, 2013 2:06 pm
by lenina
Maura wrote:Sí Lenina. Concordo. Non si può vivere di soli dolci. Probabilmente verrebbe la nausea.

È che temo che la disintossicazione assoluta possa peggiorare la cocciutaggine di Emma.


Ma infatti io non sono per la disintossicazione assoluta.
Ma per l'oggi c'è anche il dolce (e se vuoi mangi solo quello) e domani no.

Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Posted: Thu Nov 28, 2013 2:06 pm
by Allibita
vic wrote:
giustissimo! mia madre dà porcherie a mia figlia perchè almeno così, secondo lei, mangia qualcosa. per dire la saluta nel seggiolino auto quando torniamo a casa da lei e le allunga brioche o cioccolatini. pazzesco! fortunatamente il più delle volte convinco la piccola a darmi quello che sta mangiando.


Il punto e' che secondo me si alimenta un circolo vizioso.
Il bambino che mangia molto, avrà fame anche dopo qualche schifezza.
Il bambino cosiddetto "inappetente" se si mangia la merendina non avrà più fame magari per ore (e quindi poi non mangia le cose sane, quindi presi dal panico si ridanno cose che lui mangia ecc ecc).

Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Posted: Thu Nov 28, 2013 2:07 pm
by lenina
Allibita wrote:
Quindi secondo me la storia che il bambino inappetente deve mangiare qualsiasi cosa purche mangi e' proprio una cavolata.


Il bambino inappetente va curato.
Essere inappetenti è una malattia.
E non si cura forzando a mangiare o dando schifezze ma eliminando le cause dell'inappetenza.

Se invece si parla di bambino che agli occhi del genitore mangia "poco" a "curarsi" deve essere il genitore.
Curarsi nel senso di guardare il bambino e vedere che sta bene e lasciare che mangi le quantità che desidera.