alemia wrote:latte david (credo plasmon) noi viaggiavamo spesso ed era effettivamente comodo
Più che il latte David pieno di zuccheri, esistono anche le bottiglie da mezzo litro di latte uht, in viaggio usavo quelle, ho trovato anche quelle da 250 ml
Anche dopo l’anno di età, in questo periodo di straordinario sviluppo, il latte riveste ancora un ruolo chiave nell’alimentazione quotidiana del bambino perché è una fonte importante di calcio.
Rispetto al latte vaccino, il latte di crescita è più adatto ad un bambino da uno a tre anni di età, perchè il latte vaccino apporta molte proteine, acidi grassi saturi e sodio ed è povero di acidi grassi essenziali, ferro e vitamine.
I latti di crescita, in linea con le ricerche nutrizionali più recenti, hanno una formulazione specifica per l’alimentazione dei bambini tra i 12 e i 36 mesi.
Latte David, che piace al bambino per il suo gusto gradevole, fornisce, nell'ambito di un'alimentazione diversificata:
Proteine Sali Minerali e Ferro con un apporto più adatto al fabbisogno nutrizionale del bambino
Zinco, che contribuisce al corretto funzionamento delle difese naturali
Vitamine, che aiutano il buon funzionamento dell’organismo
Acidi Grassi Essenziali"
boh, io mi sono trovata benissimo, non sono talebana su queste cose, lo preferivo al latte vaccino e l'ho dato considerato che fino a 16 mesi hanno preso il latte mio.
è sempre un latte formulato, alla fine, e non aggiungendo nè zucchero nè biscotti andava più che bene, per noi.
se non c'era andava bene pure il vaccino.
sono scelte. alla fine trovo peggio riempire i bimbi di biscotti disciolti e di zuccheri aggiunti, ma sono opinioni personali.
Anche dopo l’anno di età, in questo periodo di straordinario sviluppo, il latte riveste ancora un ruolo chiave nell’alimentazione quotidiana del bambino perché è una fonte importante di calcio.
Rispetto al latte vaccino, il latte di crescita è più adatto ad un bambino da uno a tre anni di età, perchè il latte vaccino apporta molte proteine, acidi grassi saturi e sodio ed è povero di acidi grassi essenziali, ferro e vitamine.
I latti di crescita, in linea con le ricerche nutrizionali più recenti, hanno una formulazione specifica per l’alimentazione dei bambini tra i 12 e i 36 mesi.
Latte David, che piace al bambino per il suo gusto gradevole, fornisce, nell'ambito di un'alimentazione diversificata:
Proteine Sali Minerali e Ferro con un apporto più adatto al fabbisogno nutrizionale del bambino
Zinco, che contribuisce al corretto funzionamento delle difese naturali
Vitamine, che aiutano il buon funzionamento dell’organismo
Acidi Grassi Essenziali"
boh, io mi sono trovata benissimo, non sono talebana su queste cose, lo preferivo al latte vaccino e l'ho dato considerato che fino a 16 mesi hanno preso il latte mio.
è sempre un latte formulato, alla fine, e non aggiungendo nè zucchero nè biscotti andava più che bene, per noi.
se non c'era andava bene pure il vaccino.
sono scelte. alla fine trovo peggio riempire i bimbi di biscotti disciolti e di zuccheri aggiunti, ma sono opinioni personali.
Io mai aggiunto ne zucchero ne biscotti Biscotti 2 a colazione ma non sciolti nel latte La coccola di quando é ammalato è latte col miele