Page 18 of 19

Re: Sono incazzata con la maestra

Posted: Wed Mar 19, 2014 8:35 pm
by Annina
Claudia wrote:Cuccioletto, bene Franz penso davvero che sia la direzione giusta (ma tu resta con le antenne ritte)


esatto con le antenne ritte!Ho letto tutta la storia (lunghisssima :happy: ) e devo dire che effettivamente la "maestra del fattaccio" si è un minimo ripresa...magari ha reagito male con tuo marito la prima volta perché si è sentita in torto, visto che ha lasciato un piccolo bimbo letteralmente nella sua pupù. Avrà riflettuto (è evidente che nemmeno lei può trovare giustificazioni a se stessa :sorry: ) e ha capito pure che doveva parlare con tuo figlio e spiegargli di non aver paura....comunque non mi sembra che abbia il carattere giusto per fare la maestra se non coglie la sensibilità di ogni bambino :huh:

Re: Sono incazzata con la maestra

Posted: Wed Mar 19, 2014 10:14 pm
by Franz
Il bello è che lei mi dice che giorgio è così sensibile! comunque ieri parlavo con lui della vita da asilo e prendendola molto alla larga sono arrivata a parlare delle maestre. Di questa maestra dice che grida sempre, ma non con lui.
Anche i miei che l'hanno incrociata pochissimo mi han detto che sembra un po' burbera.
Sto all'occhio ora, controllo e chiedo di più a giorgio sull'asilo. Sono curiosa di confrontarmi anche con altri genitori...

Re: Sono incazzata con la maestra

Posted: Wed Mar 19, 2014 11:25 pm
by Claudia
Franz wrote:Il bello è che lei mi dice che giorgio è così sensibile! comunque ieri parlavo con lui della vita da asilo e prendendola molto alla larga sono arrivata a parlare delle maestre. Di questa maestra dice che grida sempre, ma non con lui.
Anche i miei che l'hanno incrociata pochissimo mi han detto che sembra un po' burbera.
Sto all'occhio ora, controllo e chiedo di più a giorgio sull'asilo. Sono curiosa di confrontarmi anche con altri genitori...

Con lui o con altri sempre una brutta cosa è, a dirla tutta io non sarei così sicura che con Giorgio non lo faccia sai?
Ottima cosa pensare a confrontarsi con gli altri genitori, io ti suggerisco di fare anche i "controlli incrociati" ovvero tu chiedi a Giorgio dei compagni W eY, i genitori di W chiedono di Giorgio e Y mentre quelli di Y Di Giorgio e W