Page 18 of 37

Re: Che delusione.

Posted: Tue May 20, 2014 2:22 pm
by renocchia
Io credo che in fondo in fondo chi non ha allattato per qualsivoglia motivo, non veda l'ora di scatenare la polemica del " mio figlio é tanto amato quanto il tuo"... Ma chi dice il contrario?
E tutte queste statistiche sui bimbi allattati con LA che non si ammalano mai cosa starebbero a significare? Che non é vero che nel latte materno ci siano anticorpi?
Chiariamo che non sono una fanatica dell'allattamento, ma ho allattato entrambe le mie figlie perché mi é venuto naturale e non avrei saputo fare diversamente...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Che delusione.

Posted: Tue May 20, 2014 2:23 pm
by Greda
Trilli wrote:Forse Greda voleva solo stigmatizzare la scarsa professionalità dei pediatri, del suo in particolare.
Che il latte materno sia insostituibile, è pacifico.
Che l'amore che passa attraverso di esso sia altrettanto insostituibile, no. O meglio, può essere insostituibile per chi allatta a lungo, non in generale. E non per sempre, all'età di mia figlia nessun bimbo è allattato (o quasi) e tutti sono amati (o quasi)

Ma certo Trilli che facevo riferimento alla mia esperienza. È naturale! Ho già spiegato sopra, se la tale avesse letto tutti i commenti probabilmente avrebbe capito....
Faccio riferimento al fatto che il medico mi parla di carenza di ferro, che posso benissimo compensare con altri alimenti. Mentre mi riferisco al fatto di considerare IL NOSTRO allattamento un gesto di amore, che ci accompagna da 12 mesi, del quale siamo ormai abituate e ne traiamo benefici entrambe. È la nostra coccola, il modo di ritrovarci dopo una giornata di lavoro, il nostro modo di dirci Mi sei mancata! Oltre al fatto di essere nutrimento per lei fondamentale. Interromperlo così, senza un reale motivo, mi sembra una violenza sia per me che per la bimba.
Detto questo, ripeto, ancora una volta e se il caso lo rifarò, che non mi sono mai sognata di dire o anche solo pensare che le mamme che non allattano abbiano meno amore da dare.

Re: R: Che delusione.

Posted: Tue May 20, 2014 2:27 pm
by marika
Julia235 wrote:
Allibita wrote:Io non voglio entrare nel merito del dibattito su allattanti-non allattanti.

Mi chiedo invece cosa abbia a che fare un latte 3 con l'allattamento (che sia al seno o artificiale non importa).
Il latte 3 leggendo l'etichetta io lo catalogo come un dolce.
Contiene glucosio e saccarosio aggiunti, amidi di riso o mais, lecitina di soia, vanillina ecc ecc.

In che modo sarebbero utili AL POSTO DI latte materno o LA?!

Sarebbe come se il mio medico mi suggerisse di dimezzare i cibi sostituendo le calorie del pranzo con 3 merendine.

O sbaglio io e a 1 anno addensanti, zuccheri a valanga e aromatizzanti sono indispensabili?!


E' lo stesso discorso delle farinate varie per lo svezzamento, la maggior parte sono piene di zucchero!
Io a 18 mesi gli sto ancora dando il latte 1...un'infermiera in ps mi ha detto: ti senti più mamma a fare così? E la cosa strana è che (aldilà che io lo faccia perchè ritengo il latte 1 migliore per lui.....) è vero.....insomma, io, dal mio non allattamento non mi sono ancora ripresa...

E comunque tutti si pediatri sono scandalosi!


Io mi fermo a questo perchè la tua frase sul "non allattamento" mi ha dato un colpo al cuore. È un dolore che ho conosciuto bene, perció ti lascio un abbraccio

(si sta mitigando ora, dopo circa 34 mesi di allattamento...)