Page 18 of 19

Re: R: tempi cottura cereali

Posted: Sun Aug 31, 2014 2:44 pm
by Lucia76
Per farlo più completo come pasto, ma soprattutto più gustoso, ci avrei aggiunto il parmigiano e/o una fettina di prosciutto cotto tritato ;-)

E non esagerare col riso che poi si intoppa!

Re: tempi cottura cereali

Posted: Sun Aug 31, 2014 3:38 pm
by lenina
sul discorso sale io ne uso pochissimo non lo metto nella carne e nella gran parte delle verdure.
Ma i cereali sono alimenti che l'uomo usa dalla notte dei tempi lavorati. In stato naturale non potremmo mangiarli e macinati non hanno un sapore predominante.

Il discorso niente sale lo quoto se parliamo di patata (carota, zucchina) cotta e schiacciata per esempio. O se aggiungi un po' di pomodoro (glutammato esalta il sapore)
Già il riso ha un suo sapore (ma appunto attenzione alla stitichezza).

La farina di mais è proprio poco saporita anche per un neonato senza sale e senza condimenti.
Che più ricordati che lei prende latte saporito ;)

Re: tempi cottura cereali

Posted: Sun Aug 31, 2014 7:49 pm
by pancia
eheheh eh già! Lattone di mamma onnivora per non dire scafa!
ok allora NO riso tutti i giorni.
A mia mamma che la tiene da domani ho comprato la classica crema mais+tapioca da stemperare e basta. Mia mamma mi ha già cazziata perchè il brodo l'ho fatto anche con mezza cipolla e uno spicchio d'aglio, cominciamo bene