Ricettine dai 6 ai 12 mesi.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
veruz
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4280
Joined: Tue Jan 05, 2010 9:53 am

Post by veruz »

due domande:
vedo che si parla molto di tabelle e introduzione graduale dei cibi, io pensavo di evitarmi questi accorgimenti così come il famoso brodo vegetale. Sono un'illusa?

per i sughetti della pasta o pastina vedo che la maggior parte non fa soffritto e cuoce la cipolla o l'aglio in acqua..io ci ho provato anche per noi adulti ma...proprio non mi piace.
Nell'ottica di nn cucinare due sughi tanto diversi(sale a parte)pensate che passare un pò la cipolla o l'aglio in un filo d'olio faccia molto male?
Grazie
[size=75]Soglia: oh, pensa che è, per due che si amano
logorare un po’ la propria soglia di casa già alquanto consunta,
anche loro, dopo dei tanti di prima,
e prima di quelli di dopo… leggermente.

Rainer Maria Rilke, Elegie Duinesi

[/size]

[color="#000080"][color="#006400"][color="#008000"][color="#006400"]Giovanni 9.12.2009[/color][/color][/color][/color]
[color="#EE82EE"][color="#DDA0DD"][color="#EE82EE"][color="#DDA0DD"]Aspetto una bambina da 35 settimane.[/color][/color]
[/color][/color]


Image
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

veruz wrote:due domande:
vedo che si parla molto di tabelle e introduzione graduale dei cibi, io pensavo di evitarmi questi accorgimenti così come il famoso brodo vegetale. Sono un'illusa?

no , non sei assolutamente illusa

per i sughetti della pasta o pastina vedo che la maggior parte non fa soffritto e cuoce la cipolla o l'aglio in acqua..io ci ho provato anche per noi adulti ma...proprio non mi piace.

prova a usare un po' di vino invece dellìacqua ;)
Nell'ottica di nn cucinare due sughi tanto diversi(sale a parte)pensate che passare un pò la cipolla o l'aglio in un filo d'olio faccia molto male?
Grazie


No, non fa tanto male ne a lei ne a voi.
Ma non è comunque un abitudine sana ne per lei ne per voi usare spesso il soffritto.
Il sale invece mettine poco ma usalo pure.

Siamo abituati a sapori decisi e perdiamo la capacità di assaporare le cose semplici.

Anche io trovato poco buono il sugo senza soffritto ora trovo troppo unticcio quello con il soffritto
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
veruz
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4280
Joined: Tue Jan 05, 2010 9:53 am

Post by veruz »

sei più veloce della luce.
ma sul vino sei seria?cioè lo metto al posto dell'olio per soffriggere? e anche per Giovanni quando sarà il caso?
[size=75]Soglia: oh, pensa che è, per due che si amano
logorare un po’ la propria soglia di casa già alquanto consunta,
anche loro, dopo dei tanti di prima,
e prima di quelli di dopo… leggermente.

Rainer Maria Rilke, Elegie Duinesi

[/size]

[color="#000080"][color="#006400"][color="#008000"][color="#006400"]Giovanni 9.12.2009[/color][/color][/color][/color]
[color="#EE82EE"][color="#DDA0DD"][color="#EE82EE"][color="#DDA0DD"]Aspetto una bambina da 35 settimane.[/color][/color]
[/color][/color]


Image
Locked