anche tu così, Cri?
no, la gine.............che je devo di'?!
lei lavora in un altro ospedale...
domani comunque andiamo al PS, al massimo masssimo aspetto fino a giovedì.
tra l'altro, su un altro forum, una tipa che ha partorito lì mi ha detto che ricoverano alla fine della 40ma.
vediamo...
io oggi ho contrazioni.
lontanissime l'una dall'altra, ma parecchio più forti.
ho iniziato a segnarle su un foglietto, voglio vedere se cambia qualcosa.
telefonata in reparto
- Artemis
- Ambasciatore
- Posts: 4227
- Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm
[color="SeaGreen"]"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]
[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]
[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
[/color]
[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]
[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
marte71 wrote:si però io insisto. non è che si va a fare i monitoraggi solo per la questione induzione alla 41+5, si va perchè il liquido potrebbe scarseggiare, si va perchè il liquido potrebbe tingersi, si va perchè ci si deve andare, perchè dopo la 40a è giusto che ci si controlli ogni due o tre giorni, come loro ti diranno di fare. ma non è che ti devi presentare tu con una scusa, è prassi normale e tutti gli ospedali devono offrire questo servizio. non è un di più insomma.
io ho imparato dal mio parto che il gine passi se non c'è, ma dovessi mai fare il secondo, mi prendo un'ostetrica a pagamento, perchè poi alla fin fine è lei che ti serve di più ;-)
Quoto.

- chiccha
- Ambasciatore
- Posts: 7231
- Joined: Mon Apr 13, 2009 11:24 pm
Io la cartella ce l'hio già anche se non mi ha seguitp un medico dellìospedale, perchè quelle due o tre volte in cui mi sono presentata al pronto soccorso, per dubbi vari, ne hanno creata una.
In più hanno le eco, che ho fatto da loro, e tutti gli esami per anestesia e donazione del cordone, quindi sono traquilla, "dovrebbero" sapere chi sono
Per i monitoraggi ho parlato con l'ostetrica del reparto e mi ha detto di prenotarli dopo la 40.
Non ne fanno prima a meno che non ci siano problemi o che ti presenti in reparto.
E se per la 41+3 non si muove ancora niente, ti ricoverano e iniziano l'induzione. Questo di prassi se è tutto nellla norma.
Io però un giro in reparto, più visita accurata alle sale parto e dialogo con le ostetriche me lo sono già fatto due settimane fa, proprio per stare il più tranquilla possibile e sapere cosa mi aspetta
In più hanno le eco, che ho fatto da loro, e tutti gli esami per anestesia e donazione del cordone, quindi sono traquilla, "dovrebbero" sapere chi sono

Per i monitoraggi ho parlato con l'ostetrica del reparto e mi ha detto di prenotarli dopo la 40.
Non ne fanno prima a meno che non ci siano problemi o che ti presenti in reparto.
E se per la 41+3 non si muove ancora niente, ti ricoverano e iniziano l'induzione. Questo di prassi se è tutto nellla norma.
Io però un giro in reparto, più visita accurata alle sale parto e dialogo con le ostetriche me lo sono già fatto due settimane fa, proprio per stare il più tranquilla possibile e sapere cosa mi aspetta


[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/f9KGp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>[/CENTER]
[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/Ydgdp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[/CENTER]
[color="DeepSkyBlue"]Io credo che tu debba dare la possibilità anche a Will di attraversare le onde senza avere troppa paura per lui.
Posso solo immaginare quanto sia difficile, soprattutto ora che hai appena partorito, accettare gli occhi spaesati di tuo figlio.
Ma è solo un momento, quegli occhi di oggi sono necessari a lui per riemergere dalle onde.
Più sicuro, sempre amato, e con un meraviglioso fratello.[/color] [color="Plum"]Grazie Pinnagialla[/color]
[SIZE="2"][color="Cyan"]"22"[/color][/size]