Page 18 of 25

Posted: Sat Feb 13, 2010 3:46 pm
by Mirko e i furetti
zaide wrote:Ops Mirko, concordo perfettamente sul primo dei due post e meno sul secondo, scusa ho fatto confusione...


per carità, ne hai ogni diritto.

però mi aspetto una spiegazione valida (o almeno migliore della mia che cercava goffamente portare avanti la tesi opposta) di come il pianto o la ricerca del seno da parte di un neonato possa essere considerata cultura. :ok:

saluti metodici
Mirko

Posted: Sat Feb 13, 2010 4:14 pm
by Cosetta
zaide wrote:Mirko concordo pienamente sul tuo ultimo post, hai riassunto il concetto davvero benisismo, grazie :clap: :clap: :clap:

sul secondo concetto, ho la stessa obiezione di Cos (ma come ti chiami?oddio non lo so :red: ) ..cioe che il concetto "cultura" e applicato ai genitori e non hai figli. Ma non sono d'accordo con cos, perche la "cultura" ci pervade talmente, che non possiamo pretendere di liberarcene!(quasi)Tutto quello che facciamo e culturalmente trasmesso e appreso...sin dai primi giorni di vita apprendiamo COME fare le cose e tendiamo a riproporre quello che ci e stato insegnato.



E purtroppo è vero, non dicevo mica di no.
Dico purtroppo perché, ad esempio, se si parla di rispondere al pianto del neonato, quello è un comportamento istintivo che hanno anche alcuni animali, talvolta anche verso neonati di altre specie addirittura.
E invece nell'uomo si mette in mezzo la cultura che, non si sa perché, talvolta insegna a fare diversamente (che poi non so se si possa parlare di cultura, qui dimmelo tu! cosa si intende per cultura? include tutti i comportamenti appresi da altri direttamente o a parole?).

(mi chiamo Cos-etta, ahimè :cisssss: )

Posted: Sat Feb 13, 2010 6:43 pm
by AUR9
ciao benvenuta fra noi!