Page 174 of 257
Re: RE: Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Tue Oct 18, 2016 1:24 pm
by Trilli
Chiara wrote:ma la maestra stanca per caso vorrebbe fare una giornata di svago in miniera??
boh io sono allucinata. Se in seconda elementare va così, alle superiori cosa succede? non mi piace quel clima così concentrato sui problemi, sulle punizioni, su ciò che va male. Dovrebbero tutti cambiare visione, credo... essere costruttivi e fiduciosi. Poi io parlo ma ho zero esperienza, per ora.
Guarda torno adesso da scuola dove in due classi su tre NON si raccolgono i frutti di un lavoro immenso fatto sul senso di responsabilità, sulla fiducia, sull'ascolto. Perciò a leggere lo sfottò sulla miniera mi verrebbero solo parolacce che sono OT quindi me ne vado.
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Tue Oct 18, 2016 1:31 pm
by Pol&son
Trilli wrote:Chiara wrote:ma la maestra stanca per caso vorrebbe fare una giornata di svago in miniera??
boh io sono allucinata. Se in seconda elementare va così, alle superiori cosa succede? non mi piace quel clima così concentrato sui problemi, sulle punizioni, su ciò che va male. Dovrebbero tutti cambiare visione, credo... essere costruttivi e fiduciosi. Poi io parlo ma ho zero esperienza, per ora.
Guarda torno adesso da scuola dove in due classi su tre NON si raccolgono i frutti di un lavoro immenso fatto sul senso di responsabilità, sulla fiducia, sull'ascolto. Perciò a leggere lo sfottò sulla miniera mi verrebbero solo parolacce che sono OT quindi me ne vado.
Trilli non dico che sia facile
Credo ci voglia una gran collaborazione con i genitori. Credo sia un lavoro molto importante il vostro
Però quando un bambino manifesta delle difficoltà e la maestra è scocciata io genitore mi chiedo davvero cosa ci posso fare, visto che in classe non ci sono io
Re: RE: Re: RE: Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Tue Oct 18, 2016 2:01 pm
by Chiara
Trilli wrote:Chiara wrote:ma la maestra stanca per caso vorrebbe fare una giornata di svago in miniera??
boh io sono allucinata. Se in seconda elementare va così, alle superiori cosa succede? non mi piace quel clima così concentrato sui problemi, sulle punizioni, su ciò che va male. Dovrebbero tutti cambiare visione, credo... essere costruttivi e fiduciosi. Poi io parlo ma ho zero esperienza, per ora.
Guarda torno adesso da scuola dove in due classi su tre NON si raccolgono i frutti di un lavoro immenso fatto sul senso di responsabilità, sulla fiducia, sull'ascolto. Perciò a leggere lo sfottò sulla miniera mi verrebbero solo parolacce che sono OT quindi me ne vado.
ma che sfottò? siamo oggettivamente fortunate a lavorare al caldo (a parte la tua metá scuola da ristrutturare [emoji13] ) al riparo dalla pioggia e senza rovinarci la manicure.
Poi ogni lavoro ha pro e contro... ovvio... ciò nonostante é una libera scelta intraprendere una strada piuttosto che un'altra! i bambini non hanno scelta invece, lì devono stare, è la scuola dell'obbligo...
per le tue due classi problematiche, cosa fanno le famiglie? sono collaboranti? perchè nel caso della nostra Paola più collaborazione di così!! (e si è sentita dire dalla signora maestra di matematica quel che ci ha scritto [emoji33] )
ps: ho sempre angoscia di fare errori grammaticali, scusami Vale in caso!! scrivere da cell mi riesce malissimo