Posted: Thu Sep 29, 2011 9:01 pm
nove wrote:Ma io ero messa come te, eh...
Solo che non essendo già prima leggera, aumentare di quasi 20 kg tra gravidanze e fame nervosa è stato proprio deleterio per il fisico. Mi si è aggravata la circolazione delle gambe (ho le varici), ho cominciato ad avere palpitazioni cardiache, e a 35 anni mi son ritrovata dal cardiologo che mi diceva di fare movimento o comunque di perdere peso.
Mi son guardata allo specchio e ho detto che non potevo continuare a mangiarmi barattoli di gelato.
Sarà un caso ma le palpitazioni non le ho più. Ho meno fiatone, insomma, son rinata; e il riuscire poi ti dà la carica. Mentre prima della gravidanza stavo con una 48, anche se strettina, ero arrivata alla 54 di pantaloni. Adesso sono una 52, tendente alla 50!
A volte per reagire bisogna toccare un po' il fondo; almeno per me è stato così.
Spendo 25 euro al mese per il controllo dalla dietista, che serve, perché aiuta psicologicamente. A volte non mi dice neanche niente di importante, ma il fatto che debba andarci mi sprona a impegnarmi, perché i soldi me li prende lo stesso, quindi non voglio buttarli. Quando arriverò al traguardo, mi darà il mantenimento e allora ci andrò più di rado.
è questo che mi frega, al contrario.
più non riesco, più mi deprimo e mangio.
è un circolo vizioso
prima della gravidanza ero una 44 tendente alla 42, ora sono una 52
se ci penso troppo mi vien l'incazzo
e vorrei a breve il secondo figlio, ma come faccio con tutta questa zavorra??? mi vien da pensare "non riesco a stare a dieta ora, figurarsi se ci riuscirei da incinta" della chiara avevo delle fami pazzesche, ed era proprio fame fame, fisica, non nervosa, da li ho preso una china bruttissima