Page 19 of 25

Re: poppate notturne

Posted: Fri Nov 29, 2013 3:19 pm
by lory76
Si infatti, ema.
Fuori dalle scatole chi interferisce senza apportare energie positive!
Ricordo il mio puerperio, quante energie ho sprecato perché volevo tornare il prima possibile attiva senza trascurare nulla, ricevendo le persone in una casa pulita in ordine ecc., possibilmente dialogando con sorrisi di circostanza.
Invece pensa che questo periodo è un periodo di transizione che presto passerà, un periodo dove tu e il tuo cucciolo dovete imparare a conoscervi, a capirvi.
Lui ha bisogno di te, ma pure tu hai bisogno del suo contatto, anche se la società attuale ci vuole indipendenti appena tagliato il cordone.
Prendetevi il vostro tempo, senza fretta.
Non aver timore di vizi e cattive abitudini, i bambini chiedono solo quello di cui hanno bisogno.

Re: poppate notturne

Posted: Fri Nov 29, 2013 3:31 pm
by Anna82
Quoto tutte ke altre kiara.
Ascolta i consigli di lenina, fatti aiutare il più possibile e nn ascoltare chi se ne esce con le solite stupidaggini sui vizi dei bambini,ecc ecc...
Te lo dice una che ha vissuto molto male i primi mesi di allattamento, piena di ansie e paure, fino a quando non è arrivata in questo forum.

Seguire i consigli che mi hanno dato le noinamme mi ha cambiato la vita, sono tornata ad essere Serena, ho iniziato ad assecondare il mio istinto e tutto è diventato più semplice, dall allattamento al rapporto con mio figlio in generale.

Fidati del tuo bambino e del tuo istinto di mamma. I primi mesi sono pesanti, fisicamente e psicologicamente, ti capisco bene (ho un piccolino di 2 mesi) ma vedrai che poi tutto sarà più semplice.

Spero che le nostre parole e che i nostri consigli possano aiutarti.
Intanto ti mando un abbraccio :)

Re: poppate notturne

Posted: Fri Nov 29, 2013 4:24 pm
by Vavi
lenina wrote:
kiaratrilly wrote:Son stata in consultorio, mi han corretto l attacco ai seni, lui ha preso 400 gr in una settimana!! È un vitello. E di continuare facendomi svuotare un seno da lui e l altro col tiralatte e poi di dargli il bibe col mio. Se proprio muore di fame e io son molto stanca di dargli un aggiuntina di 30.


Perchè il biberon? Perchè l'aggiunta? Ma che consultorio è? Con questi consigli rischi di rovinare tutto il lavoro fatto.

RIschi seriamente di compromettere completamente l'allattamento.


Concordo ... ti hanno consigliato MALISSIMO. E io ne ho allattati due di figli.