Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Post by lenina »

renocchia wrote:Charlotte mangia un dolcino tutte le sere, ma proprio tutte.... Non riesco a non darglielo.... Fortunatamente non lo chiede al posto della cena, ma dopo... A prescindere se abbia cenato o meno... Ci sono sere che fa primo, secondo e dolce, o solo secondo e dolce o solo dolce.
Anche il suo papà non resiste al dolcino dopo cena, e a casa c'è sempre qualche schifezza, che siano le fette al latte, pan goccioli, biscotti, wafer, barrette kinder... Anche perché a merenda in genere le do una di queste cose... So che non é il massimo ma ad una ex " inappetente" passatemi il termine, non riesco a negare il cibo, proprio no


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free


Io non penso che si debbe negare il cibo.
Io pensa che si debba insieme ai nostri figli imparare a mangiare bene.

Cosa le dirai se ha 40 anni avrà il diabete? Mi spiace ma visto che ai miei occhi eri apparsa inappetente non me la sono sentita di negarti il cibo?

E se verso i 15 ingrasserà?
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Allibita
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1731
Joined: Sat Jan 15, 2011 1:01 am

Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Post by Allibita »

lenina wrote:Se invece si parla di bambino che agli occhi del genitore mangia "poco" a "curarsi" deve essere il genitore.
Curarsi nel senso di guardare il bambino e vedere che sta bene e lasciare che mangi le quantità che desidera.


Leni io ancora oggi, a 27 anni, sono considerata inappetente.
Faccio una vita più che attiva, faccio sport e sono in perfetta salute.
La percezione media di tutto quello che è legato al cibo e' nella maggior parte dei caso falsata dagli adulti.
È un dato di fatto.

Credo che i bambini che davvero sono inappetenti (cioè rischiano denutrizione) siano davvero rarissimi.
Quelli bollati come inappetenti quanti?
[SIZE="1"][color="Green"][CENTER]Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa bella gente.
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]

[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Post by lenina »

Allibita wrote:
lenina wrote:Se invece si parla di bambino che agli occhi del genitore mangia "poco" a "curarsi" deve essere il genitore.
Curarsi nel senso di guardare il bambino e vedere che sta bene e lasciare che mangi le quantità che desidera.


Leni io ancora oggi, a 27 anni, sono considerata inappetente.
Faccio una vita più che attiva, faccio sport e sono in perfetta salute.
La percezione media di tutto quello che è legato al cibo e' nella maggior parte dei caso falsata dagli adulti.
È un dato di fatto.

Credo che i bambini che davvero sono inappetenti (cioè rischiano denutrizione) siano davvero rarissimi.
Quelli bollati come inappetenti quanti?


Tanti.
Veramente tanti.
Diciamo più del 50%

(miei inclusi sono per tutti inappetenti)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked