Uff, anche con Emma è un continuo parlamentare, ma faccio davvero fatica a mantenermi calma ed empatica di fronte ai suoi lagnosissimi "no, non è come dici tu" "no, non è vero" "sei cattivaaaaaaaaaaa".
In questo periodo poi sono l'origine di tutti i mali per lei, pure se non riesce a disegnare bene Peppa Pig è colpa mia (e ci può anche stare).
Se poi è appena appena stanca ciao...
In generale cerco di essere empatica, poi cerco di distrarla, ma se è nel pieno del nervoso, la ignoro, attendendo un momento migliore, sia mio che suo, per interagire.
Se siamo in un luogo pubblico però, questa 'catena' ha tempi molto più accelerati che a casa.
Il carattere di Marzia
- *Ale*
- Utente Vip
- Posts: 993
- Joined: Mon Aug 31, 2009 4:30 pm
- Location: Brescia
Re: Il carattere di Marzia
La mia luna, Emma (10/12/2009)
Il mio sole, Viola (20/11/2013)
Bastarsi. Tutto il resto è valore aggiunto.
Il mio sole, Viola (20/11/2013)
Bastarsi. Tutto il resto è valore aggiunto.
- Sally
- Utente NM
- Posts: 154
- Joined: Fri Sep 20, 2013 2:14 pm
Re: Il carattere di Marzia
La mia, 4 anni, è uguale identica alle vostre, ma quello che mi spaventa un po' è la sua "doppia personalità". Fuori casa non ha mai fatto scenate da buttarsi per terra o simili, a scuola poi è una bimba modello, le maestre si complimentano sempre per il suo comportamento. a casa si arrabbia per delle cose assurde, per il colore della molletta nei capelli, se non capisco al volo una cosa che vuole fare e deve ripetere la richiesta . Qui una soluzione universale non l'ho trovata, a volte va bene abbracciarla, altre volte è peggio, a volte si deve sfogare da sola altre volte no. Il libro "che rabbia" piace molto anche qua, ma non sempre riusciamo a chiudere la rabbia in tempo.
Sara 22/12/2009
Alessandro 03/10/2012
Daniele 03/08/2014
Alessandro 03/10/2012
Daniele 03/08/2014
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Re: Il carattere di Marzia
bea wrote:Si Paola chiaro, ma Marzia (e Giulia) sono più piccole di Manu, intanto.
E poi ai bambini è normale che si chiuda la vena
non hanno filtri alle loro emozioni.
La chiave, come dici tu, è nel non demonizzarle.
(a me una psico disse che i bambini che non sbroccano mai, quelli bravi che ovbediscono sempre ecc, sono quelli che loro considerano più a rischio)
Condivido!