Diete iperproteiche

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Diete iperproteiche

Post by lenina »

Se vi capita leggete "pane e bugie"
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Re: Diete iperproteiche

Post by laste »

Sono appena uscita da un incubo. Avevo in un momento di disperazione sottoscritto il coaching della Dukan. Quindi avendo pure pagato (non poco) mi sentivo in dovere di seguirla. Una settimana di dieta iperproteica, dopo che negli ultimi anni sono quasi alle porte del vegetarianesimo, mi ha sconvolta. Per fortuna il coaching online era "fasullo" e ho ottenuto il rimborso (forse le paroline magiche "socia altroconsumo" hanno aiutato)
La zona è completamente diversa.
La Dukan mi ha fatto mangiare per 6 giorni SOLO proteine. Zero verdure zero frutta.
Ero allucinata.
Mai più!!!!
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
zizzia
Admin
Admin
Posts: 5858
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:35 pm

Re: Diete iperproteiche

Post by zizzia »

Nat wrote:
lenina wrote:Sono abbastanza convinta che non esista una dieta utile se non si associa un cambio di mentalità.
E in generale le diete per "tutti" non vanno bene per nessuno.
L'ideale sarebbe essere seguiti in contemporane da un dietologo (che aiuta a dimagrire correttamente) e un nutrizionista (che insegna a mangiare correttamente sul lungo periodo).
Uno "cura" il problema l'altro aiuta a non farlo tornare.
Che poi io di chili da perdere indubbiamente ne ho nonostante cerchi di mangiare al meglio e da più di 3 mesi faccia parecchia attività.
Conto di perderli lentamente e in armonia con il mio corpo ma soprattutto cercando di mantenermi sana. Fare una dieta che preveda regimi non adatti al resto della famiglia significa spesso che la dieta non è sana.



ma tu stai parlando di chi ha problemi?

no perchè il mangiare in modo corretto non credo sia difficile (abbiamo bisogno di esperti?)
e va bene per tutti in assoluto
capisco che si è perso il senso del cibo tra mega offerte dei supermercati (disponibilità eccessiva di cibo) e "tantomoriremo tutti"
ma siamo capaci ancora di capire quello che fa bene?
e quando le quantità sono eccessive?
se non ci sono problemi o patologie io credo proprio di si


Anche secondo me ne siamo capaci, e là dove non ci sono patologie non c'è bisogno di ricorrere alla dieta del momento ma basta mangiare poco e un po' di tutto.
Ridurre le quantità é sicuramente il primo passo, quando vado a lavoro alle 14 mi alzo dopo aver mangiato semplicemente un piatto di pasta, ma proprio una manciata (ho una mano piccola sia chiaro ahahahah) quantità più elevate di cibo mi porterebbero ad uno stato di sonnolenza alias rincoglionimento per almeno le 2 ore successive, e poi la maggior parte dei pomeriggi me ne sto seduta in ufficio, se mangiassi di più sarebbe tutta roba che non verrebbe bruciata.
E poi bisogna cercare di variare, mangiando davvero di tutto nelle giuste quantità.
Nel mondo c'è tanta di quella roba da mangiare con forme e sapori diversi e davvero non capisco come si possano seguire ad es diete come quelle monotematiche, una settimana solo di banane (dieta realmente esistita)
A parte che non ho mai conosciuto qualcuno che abbia resistito e abbia mangiato solo banane per una settimana, ma ipotizzando che degli esemplari ce l'abbiano fatta, é chiaro che dopo una settimana di sole banane ti butti su tutto ciò che banana non é (quindi un mare di roba) e i kg persi si riacquistano tutti,
Beatrice 28 dicembre 2003
Giorgia 13 luglio 2010
Locked