reincarnazione

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

chi crede nella reincarnazione?

 
Total votes: 0

User avatar
lory76
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1329
Joined: Wed Oct 15, 2008 2:47 pm

Re: reincarnazione

Post by lory76 »

marte wrote:
Tittiba wrote:Dio ci ha creati a sua immagine e somiglianza cioè noi siamo simili a Lui in quanto abbiamo uno Spirito come Lui, puro Spirito. In Cristo Gesu poi Dio si è incarnato perché noi capissimo che siamo amati e compresi nel corpo e nell'anima. Se si legge il Vangelo capiamo come Gesù si comporta umanamente con i suoi amici ad esempio come si commuove, Lui era un ottimo psicologo anche! E la creazione comprende Uomo e natura e universo e questo accordo armonioso principio del buddismo lo è anche del cristianesimo, è una legge di natura. Dio non pretende niente come potrebbe, siamo liberi! E non c'è punizione per nessuno, ci puniamo da soli quando deliberatamente facciamo e ci facciamo del male. Dio è amore. E di vite ne abbiamo due, questa e la vita che verrà che è la Vita. Ovvio è fede questa e non si può totalmente comprendere con la ragione. Anche la reincarnazione comunque prevede un atto di fede perché umanamente parlando non ha logica, è speranza che vada poi meglio, forse un rimandare. Mie opinioni volevo solo precisare.

titti e i dieci comandamenti? e la confessione con relative preghiere per liberarsi?

io ho vissuto molti anni tra suore e preti e sinceramente ho trovato tutto molto pesante e castrante.
sarà per questo che ora ho questa visione.


Ho lo stesso sentire.

Non c'è una preghiera che dice " e di nuovo verrà per GIUDICARE i vivi e i morti e il suo regno non avrà fine"?
[color="Plum"][font="Comic Sans MS"]Greta 4 febbraio 2006[/font][/color]
[color="DarkOrchid"][font="Comic Sans MS"]"Mamma lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronti su mobili e sui muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua mano "
[/font][/color]Image Image

Non c'e' montagna piu' alta, di quella che non scalero'... ( jovanotti )
User avatar
Tittiba
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1905
Joined: Sun Aug 25, 2013 4:35 pm

Re: reincarnazione

Post by Tittiba »

marte wrote:
Tittiba wrote:Dio ci ha creati a sua immagine e somiglianza cioè noi siamo simili a Lui in quanto abbiamo uno Spirito come Lui, puro Spirito. In Cristo Gesu poi Dio si è incarnato perché noi capissimo che siamo amati e compresi nel corpo e nell'anima. Se si legge il Vangelo capiamo come Gesù si comporta umanamente con i suoi amici ad esempio come si commuove, Lui era un ottimo psicologo anche! E la creazione comprende Uomo e natura e universo e questo accordo armonioso principio del buddismo lo è anche del cristianesimo, è una legge di natura. Dio non pretende niente come potrebbe, siamo liberi! E non c'è punizione per nessuno, ci puniamo da soli quando deliberatamente facciamo e ci facciamo del male. Dio è amore. E di vite ne abbiamo due, questa e la vita che verrà che è la Vita. Ovvio è fede questa e non si può totalmente comprendere con la ragione. Anche la reincarnazione comunque prevede un atto di fede perché umanamente parlando non ha logica, è speranza che vada poi meglio, forse un rimandare. Mie opinioni volevo solo precisare.

titti e i dieci comandamenti? e la confessione con relative preghiere per liberarsi?

io ho vissuto molti anni tra suore e preti e sinceramente ho trovato tutto molto pesante e castrante.
sarà per questo che ora ho questa visione.

I dieci comandamenti del vecchio testamento Gesù stesso nel nuovo nel vangelo quindi, parla di un unico comandamento che è quello dell'amore verso Dio verso di sé e gli altri. E se ami il resto è logica. Lo stare tra i preti e suore Francesca non vuol dire imparare la fede ahimè. Te lo dico perché io ne ho conosciuti e ne conosco molti e posso dire che sono persone anche quelle. Io ho incontrato un sacerdote nella mia vita che convinto di fare bene forse mi ha causato una profonda crisi dove io grazie a Dio ho fatto le mie scelte poi. Lo stesso parroco che ho adesso non andiamo d'accordo...umanamente non ci prendiamo proprio!!
Ma io credo in Dio al di la di tante cose e non è una fede cieca ed è anche debole e umana che mette in discussione!
Ma so che Dio non mi giudica anche se verrà a "giudicare i vivi e i morti" (come giustamente lory ha osservato) il linguaggio spesso è simbolico (nel vecchio testamento in particolare) e comunque ripeto il giudizio spesso è nostro e del nostro sentire. Poi ognuno fa quel che vuole io mi confesso perché per me è un momento di "ritorno" di "consolazione" a volte magari mi capita pure un sacerdote che mi lascia così ma credo nel valore del sacramento al di la della persona. A me piace poco parlare sul forum di questa e cose così difficili da rendere onestamente perché il parlare vero e il guardarsi negli occhi percependo le emozioni e il sentire dell'altro è fondamentale. Queste cose non si insegnano, non si impongono, come ogni cosa che riguarda l'esperienza di ognuno e il nostro sentire, quindi anche il buddismo, l'islamismo e ogni altra filosofia/religione.
:-)
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi.
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano

"Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide

Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio!

Il ranocchio ha 3 anni!
User avatar
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2016
Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm

Re: reincarnazione

Post by marte »

Tittiba wrote:
marte wrote:
Tittiba wrote:Dio ci ha creati a sua immagine e somiglianza cioè noi siamo simili a Lui in quanto abbiamo uno Spirito come Lui, puro Spirito. In Cristo Gesu poi Dio si è incarnato perché noi capissimo che siamo amati e compresi nel corpo e nell'anima. Se si legge il Vangelo capiamo come Gesù si comporta umanamente con i suoi amici ad esempio come si commuove, Lui era un ottimo psicologo anche! E la creazione comprende Uomo e natura e universo e questo accordo armonioso principio del buddismo lo è anche del cristianesimo, è una legge di natura. Dio non pretende niente come potrebbe, siamo liberi! E non c'è punizione per nessuno, ci puniamo da soli quando deliberatamente facciamo e ci facciamo del male. Dio è amore. E di vite ne abbiamo due, questa e la vita che verrà che è la Vita. Ovvio è fede questa e non si può totalmente comprendere con la ragione. Anche la reincarnazione comunque prevede un atto di fede perché umanamente parlando non ha logica, è speranza che vada poi meglio, forse un rimandare. Mie opinioni volevo solo precisare.

titti e i dieci comandamenti? e la confessione con relative preghiere per liberarsi?

io ho vissuto molti anni tra suore e preti e sinceramente ho trovato tutto molto pesante e castrante.
sarà per questo che ora ho questa visione.

I dieci comandamenti del vecchio testamento Gesù stesso nel nuovo nel vangelo quindi, parla di un unico comandamento che è quello dell'amore verso Dio verso di sé e gli altri. E se ami il resto è logica. Lo stare tra i preti e suore Francesca non vuol dire imparare la fede ahimè. Te lo dico perché io ne ho conosciuti e ne conosco molti e posso dire che sono persone anche quelle. Io ho incontrato un sacerdote nella mia vita che convinto di fare bene forse mi ha causato una profonda crisi dove io grazie a Dio ho fatto le mie scelte poi. Lo stesso parroco che ho adesso non andiamo d'accordo...umanamente non ci prendiamo proprio!!
Ma io credo in Dio al di la di tante cose e non è una fede cieca ed è anche debole e umana che mette in discussione!
Ma so che Dio non mi giudica anche se verrà a "giudicare i vivi e i morti" (come giustamente lory ha osservato) il linguaggio spesso è simbolico (nel vecchio testamento in particolare) e comunque ripeto il giudizio spesso è nostro e del nostro sentire. Poi ognuno fa quel che vuole io mi confesso perché per me è un momento di "ritorno" di "consolazione" a volte magari mi capita pure un sacerdote che mi lascia così ma credo nel valore del sacramento al di la della persona. A me piace poco parlare sul forum di questa e cose così difficili da rendere onestamente perché il parlare vero e il guardarsi negli occhi percependo le emozioni e il sentire dell'altro è fondamentale. Queste cose non si insegnano, non si impongono, come ogni cosa che riguarda l'esperienza di ognuno e il nostro sentire, quindi anche il buddismo, l'islamismo e ogni altra filosofia/religione.
:-)

capisco bene ciò che stai dicendo e lo rispetto, anche se sinceramente è molto distante dal mio sentire. perché io trovo la religione cattolica parecchio giudicante, invece.
ma vabbeh, si parlava di reincarnazione ;)

Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti


Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth


Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
Locked