Mi sono venute in mente 2 idee...che ovvio, non essendo della tua famiglia, potrebbero non azzeccarci nulla:
1) lasciarla da tua mamma a dormire dopo pranzo, con te o senza è una modalità che potete valutare. Poi partire da lì alla volta della farmacia dopo il suo risveglio. Quindi o tu o tua madre con lei e chi sta con lei arriverebbe un'oretta dopo in farmacia.
2)farle vedere un cartone/dvd in macchina mentre tornate a casa alla sera?magari per quei 10 min la sua attenzione all'animazione non la fa assopire....??
PS: durante le sue vacanze tu lavorerai, starà tutto il giorno in farmacia? non cambiarle gli orari, così al rientro non avrà troppi sbalzi di ritmo riposo/attività.
Aiutino: che le faccio mangiare a quest'ora?
- Giorgina
- Utente Vip
- Posts: 447
- Joined: Tue Dec 06, 2011 7:33 pm
- Location: Novara
- Contact:
- Saramik
- Ambasciatore
- Posts: 3682
- Joined: Mon Jul 26, 2010 8:44 am
Re: Aiutino: che le faccio mangiare a quest'ora?
Giorgina wrote:Mi sono venute in mente 2 idee...che ovvio, non essendo della tua famiglia, potrebbero non azzeccarci nulla:
1) lasciarla da tua mamma a dormire dopo pranzo, con te o senza è una modalità che potete valutare. Poi partire da lì alla volta della farmacia dopo il suo risveglio. Quindi o tu o tua madre con lei e chi sta con lei arriverebbe un'oretta dopo in farmacia.
2)farle vedere un cartone/dvd in macchina mentre tornate a casa alla sera?magari per quei 10 min la sua attenzione all'animazione non la fa assopire....??
PS: durante le sue vacanze tu lavorerai, starà tutto il giorno in farmacia? non cambiarle gli orari, così al rientro non avrà troppi sbalzi di ritmo riposo/attività.
Allora, sul punto 1 ti dico che già funziona un po' cosi, quelle rare volte che dorme da mamma. Lei dorme solo con la popotta, quindi con me. Però stare ad aspettare lei che si sveglia per me è sfiancante, perdo un sacco di tempo. Senza contare che il mercoledì e il gioveì devo stare all'apertura, e anche mia madre. Siamo troppo complicate Gio!
Con il cartone crolla lo stesso. L'unico metodo che ho, e lo so che mi cazzierete fino alla fine e avete tutte le ragioni, è farla sedere davanti e parlarle in continuazione. magari smuoverla ogni tanto.
Durante le vacanze di Natale la porto al suo ex nido, sennè in farmacia con lei tutto il giorno esco pazza! :)
Madre di nativa digitale....28-06-2010...
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/F8FEp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>[SIGPIC][/SIGPIC]
Il bello è ciò che osserviamo mentre sta passando...
[color="Purple"]L'indolenza fisica spesso è indice di una testa che funziona troppo velocemente rispetto al corpo! (Lupina)[/color]
[color="Navy"]La timidezza è composta dal desiderio di piacere e dalla paura di non riuscirci.[/color]
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/F8FEp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>[SIGPIC][/SIGPIC]
Il bello è ciò che osserviamo mentre sta passando...
[color="Purple"]L'indolenza fisica spesso è indice di una testa che funziona troppo velocemente rispetto al corpo! (Lupina)[/color]
[color="Navy"]La timidezza è composta dal desiderio di piacere e dalla paura di non riuscirci.[/color]
- bea
- Ambasciatore
- Posts: 3163
- Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm
Re: R: Aiutino: che le faccio mangiare a quest'ora?
Io capisco che il contatto sia importante; ma se assecondare troppo significa scombussolare tutta la famiglia, cercherei di trovare un giusto mezzo.
Se lei all'asilo (qualità del cibo a parte) si trova bene, farei un pensiero a lasciarla li un paio di pomeriggi, se non è una spesa troppo grande.
Ti dirò che in tutto questo l'unica cosa che mi è suonata strana è quando hai detto che a volte il papà verrebbe a prenderla in farmacia ma lei non vuole andare. E dunque non va.
Per come la penso io, non sempre per un bambino passare il tempo in mezzo agli adulti è un bene. Rischia di diventare la reginetta del reame e che tutti si balli ai suoi ritmi.
È solo una considerazione, che mi è venuta "a sensazione" leggendoti.
Se lei all'asilo (qualità del cibo a parte) si trova bene, farei un pensiero a lasciarla li un paio di pomeriggi, se non è una spesa troppo grande.
Ti dirò che in tutto questo l'unica cosa che mi è suonata strana è quando hai detto che a volte il papà verrebbe a prenderla in farmacia ma lei non vuole andare. E dunque non va.
Per come la penso io, non sempre per un bambino passare il tempo in mezzo agli adulti è un bene. Rischia di diventare la reginetta del reame e che tutti si balli ai suoi ritmi.
È solo una considerazione, che mi è venuta "a sensazione" leggendoti.
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011