Per chi ha già partorito.....

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Barbara.
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7654
Joined: Fri Mar 20, 2009 12:18 pm

Post by Barbara. »

loredana78 wrote:Anche io se tutto va bene dovrò affrontare un secondo parto...ma penso di essere più tranquilla perchè so bene o male cosa mi aspetta...dicono però che col secondo figlio sia tutto più veloce...speriamo..!!!!!!!!!!!!Forza e coraggio!!!baciotti


Monica71 wrote:Per me loredana è stato così..........



Idem.....
Dilly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6079
Joined: Sat Feb 21, 2009 4:21 pm

Post by Dilly »

marte71 wrote:la manovra di kristeller, detta in parola povere, è il braccio del ginecologo che spinge dall'alto della pancia per aiutare il cucciolo a uscire, durante la contrazione. nel mio caso è stato necessario per via dei due giri di cordone, ma in genere è sconsigliata, perchè può avvenire la rotture dell'utero.

Anche a me l'hanno fatta perchè Marta aveva un giro attorno al collo e poi tutta una gamba incastrata nel cordone, ma non è servita perchè durante la manovra non riuscivo a respirare e quindi non ho collaborato..la gine voleva rifarmela ma le ho detto di no..ho provato ancora un po' da sola e poi hanno dovuto fare il cesareo..
:) <3 :O
maaga

Post by maaga »

Claudiuccia wrote:................
L'ospedale da qui dista circa mezz'ora di macchina...il nostro problema purtroppo resta l'aurelia e...il periodo estivo.
Se avrò la disgrazia di partorire di domenica, dovrò partire almeno un'ora e mezza prima....e come regolarsi?
E' un pò difficile....


Claudiuccia, non puoi, i giorni di code (sabato e domenica) trasferirti da qualche parenti in città? solo per precauzione, così saresti più tranquilla.....pensaci.

Claudiuccia wrote:................Forse perchè non ho ancora ben chiaro cosa accadrà di preciso...si parla di contrazioni normali, contrazioni dolorose, distanziate, ravvicinate, tappo, sangue, rottura delle acque...mi spiegate bene in ordine, cosa fare e cosa guardare sull'orologio?


Le contrazioni, quando si avvia il travaglio, le riconosci, sono intense, lunghe, devi respirare bene e farle passare......la rottura delle acque non sempre avviene prima dell'avvio del travaglio (mia esperienza, tre parti, due è avvenuta il terzo le hanno rotte durante il travaglio in ospedale), l'orologio lo devi guardare per renderti conto quanto tempo passa tra una contrazione e l'altra, se arrivano a passare 10 minuti tra le contrazioni........muoviti!!!!
:cisssss: :cisssss: :cisssss:
Locked