Posted: Tue Feb 01, 2011 3:35 pm
Le mie 14 impegnative si sono ridotte drasticamente. Finalmente ho i primi esiti. Finalmente si va piu' a fondo.
Ho l'antimulleriano al limite, ma per ora gli ormonali ancora nella norma, e un'infezione che sto curando.
Ho la prossima visita a fine marzo.
Ho sentito altri pareri, per la situazione nel complesso. Mi consigliano a fine cura un ciclo di stimolazioni e tentativi mirati, forse un ciclo di 3 inseminazioni, a patto di avere le tubette belle aperte.........
Ovviamente con gli esiti degli esami sto sentendo diversi pareri.
Due medici, due prescrizioni, ovviamente diverse: per uno la sonoisterografia (non sonoisterosalpingografia, solo sonoisterografia, l'ho letto a casa, mica me ne sono accorta in studio, si sara' sbagliata? o le tube si vedono comunque....), per l'altro la isterosalpingografia... poiche' la sotto e' roba mia...... quale sara' l'esame piu' idoneo? Pare infatti che il primo sia meno doloroso, meno dannoso e invasivo perche' non ci sono radiazioni, ma meno preciso per visualizzare le tube..... l'altro sicuramente di concezione piu' vecchia, con liquido di contrasto ecc, radiazioni, ecc. ma specifico per le tube.
Sapete che vi dico? Non so che pesci pigliare? Chiedero' maggiori informazioni in fase di prenotazione...
Un esame del genere pero' mi servirebbe proprio perche' completerebbe il mio book per valutare se posso fare o meno la stimolazione. Vorrei tanto provarci, mentre aspetto i tempi biblici tra una visita e l'altra, ma occorrono tubette aperte!
Ho l'antimulleriano al limite, ma per ora gli ormonali ancora nella norma, e un'infezione che sto curando.
Ho la prossima visita a fine marzo.
Ho sentito altri pareri, per la situazione nel complesso. Mi consigliano a fine cura un ciclo di stimolazioni e tentativi mirati, forse un ciclo di 3 inseminazioni, a patto di avere le tubette belle aperte.........
Ovviamente con gli esiti degli esami sto sentendo diversi pareri.
Due medici, due prescrizioni, ovviamente diverse: per uno la sonoisterografia (non sonoisterosalpingografia, solo sonoisterografia, l'ho letto a casa, mica me ne sono accorta in studio, si sara' sbagliata? o le tube si vedono comunque....), per l'altro la isterosalpingografia... poiche' la sotto e' roba mia...... quale sara' l'esame piu' idoneo? Pare infatti che il primo sia meno doloroso, meno dannoso e invasivo perche' non ci sono radiazioni, ma meno preciso per visualizzare le tube..... l'altro sicuramente di concezione piu' vecchia, con liquido di contrasto ecc, radiazioni, ecc. ma specifico per le tube.
Sapete che vi dico? Non so che pesci pigliare? Chiedero' maggiori informazioni in fase di prenotazione...
Un esame del genere pero' mi servirebbe proprio perche' completerebbe il mio book per valutare se posso fare o meno la stimolazione. Vorrei tanto provarci, mentre aspetto i tempi biblici tra una visita e l'altra, ma occorrono tubette aperte!