la consulente della LLL ha detto che l'unica cosa che consiglia per prevenire un po' le ragadi è la lanolina, io diligentemente sono andata in farmacia e mi hanno dato la crema di lanolina.. ma mi viene il dubbio che non sia la stessa cosa della lanolina pura...
Non è la stessa cosa e non va bene.
Mia madre ha fatto il tuo stesso acquisto per me, memore delle sue nozioni sulle ragadi ma le hanno dato una crema alla lanolina, tipo crema per mani.
Giace ancora nel cassetto inutilizzata.
Io in caso di ragadi poi ho scoperto l'olio di calendula, una manna!
[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/Ydgdp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[/CENTER]
[color="DeepSkyBlue"]Io credo che tu debba dare la possibilità anche a Will di attraversare le onde senza avere troppa paura per lui.
Posso solo immaginare quanto sia difficile, soprattutto ora che hai appena partorito, accettare gli occhi spaesati di tuo figlio.
Ma è solo un momento, quegli occhi di oggi sono necessari a lui per riemergere dalle onde.
Più sicuro, sempre amato, e con un meraviglioso fratello.[/color] [color="Plum"]Grazie Pinnagialla[/color]
mammak wrote:a me per il primo,l'ostetrica mi aveva detto di comprare colostum gel(ora non mi ricordo se era proprio scritto cosi) può andare?
Si va bene puoi metterlo e attaccare il piccolo senza lavarlo la lanolina la danno dopo il colostrum da noi in ospedale se le ragadi peggiorano (ma in questo caso parlare di ragadi vere e proprie è sbagliato, il colostrum lo diamo in prima istanza se il capezzolo si arrossa subito i primi giorni anche con un attacco corretto a causa della non abitudine del seno, in caso di ragadi vere e proprie la lanolina secondo me è meglio!)