troppo anziani, figlia in adozione!!!!

Forum dedicato allo scambio di informazioni sui centri fertilità, sulle tecniche, gli esami ecc.

Moderator: Ambra

User avatar
tessa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2902
Joined: Thu Jun 03, 2010 3:53 am

Post by tessa »

franziskova wrote:Il tg com mi pare il classico canale che cavalca l'onda del sensazionalismo quando può


Franz ho fatto un riassuntino della sentenza, che trovi li pubblicata.
Io penso che la Natura abbia avuto un suo motivo per cui le donne vanno in menopausa a una certa età.

E per certa età non parlo di cose patologiche , ma le normali tappe della vita di una donna.
NOISTREGA N.1:ehehe:

Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

Paola M. wrote:se nel 2011 ha 70 anni è del 41, nel 99 aveva già 58 anni, mi pare NORMALE non lo abbiano ritenuto idoneo per adottare, al limite un adolescente ma non certo un bambino (per età, poi non è che gli adolescenti non abbiano diritto ad una famiglia che possa occuparsi di loro eh).


franziskova wrote:A 58 anni però non credo potrebbe adottare, considerando il limite dei 40 anni, avrebbe potuto adottare solo un maggiorenne


No, non è così.
Il limite di età tra adottato e adottando è di 45 anni, non 40.

Quando il divario di età tra i coniugi è elevato ci sono poi ulteriori specificazioni e "agevolazioni":

Tratto dal sito CAI (Commissione adozioni internazionali, l'organo centrale ufficiale italiano che governa le adozioni):
Limiti di età tra adottante e adottato
Tra i coniugi adottanti e il minore adottando deve esserci una differenza d’età non inferiore ai 18 anni né superiore ai 45 anni (cfr. l’art. 6, commi 3, 5 e 6, della legge n. 184/83). La differenza massima d’età va calcolata rispetto all’età del coniuge più giovane.
Esempio: marito di 49 anni, moglie di 46 anni > i coniugi possono adottare un bambino di almeno un anno; marito di 47 anni, moglie di 43 anni > i coniugi possono adottare un bambino anche di pochi mesi.
Esistono alcuni casi particolari, che modificano le regole principali.

A) (.... non c'entra con questo caso)

B) Se uno dei due coniugi è più vecchio dell’altro di 10 anni e più, la differenza massima d’età rispetto al bambino è di 55 anni, da calcolare rispetto all’età del coniuge più vecchio.
Esempio: marito di 58 anni, moglie di 46 anni > i coniugi possono adottare un bambino di almeno 3 anni (58 – 55); marito di 60 anni, moglie di 45 anni > i coniugi possono adottare un bambino di almeno 5 anni (60 – 55).


Quindi avrebbero potuto adottare anche un bambino.
Nel 99 un bambino di 3 anni, nel 2003 uno di 7.
Difficilmente un neonato (come è improbabile per tutti, anche giovanissimi, per questioni statistiche relative all'età dei bambini adottabili), ma comunque non necessariamente un adolescente, che è naturalmente cosa diversa e alquanto impegnativa.

Specificato questo, ci sta assolutamente che uno sia reputato non idoneo ad essere genitore adottivo ma sia invece in grado di essere un ottimo genitore biologico, le variabili in campo sono tante e le peculiarità dell'adozione anche.
User avatar
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3781
Joined: Fri Jul 03, 2009 10:00 am

Post by Lelia »

tessa wrote:Al tg com c'era un servizio con le motivazioni.
La bimba è stata tolta perché hanno usato pratiche genetiche non consentite forzando la natura.
Inoltre considerano il fatto che la bimba non abbia parenti prossimi che protebbero occuparsi di lei in caso di necessità e che comunque i genitori l'abbiamo avuta per uno sfogo narcisistico senza pensare alle necessità dell'adoledcente e giovane donnache sarà che si troverà da sola a dover affrontare due genitori anziani che non la protranno aiutare ma che avranno loro bisogno di assistenza.
Sono col cell. Quindi niente link:-)


Nulla di tutto ciò mi pare neanche lontanamente sufficiente a dichiarare adottabile un minore.
Neanche io e David abbiamo parenti prossimi pronti ad occuparsi di eventuali figli nostri in caso di nostra morte prematura. Siamo giovani, ma se invece aspettassimo ancora parecchio prima di avere figli, ce li toglierebbero per questo? Non credo proprio.
Il discorso delle "pratiche genetiche" è ancora più pericoloso. In Italia non è permessa l'eterologa. Toglieremo i bambini concepiti con eterologa all'estero ai loro genitori? Non credo proprio.
Sull'età, faccio notare che anche la Nannini ha avuto sua figlia a 54 anni, e senza un compagno ufficiale. Non mi risulta che qualcuno abbia pensato di togliergliela (e ci mancherebbe altro!).
Sono anch'io convinta che ci sia ben altro dietro.
E quoto Franziskova sul Tg Com.
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
Locked