Page 8 of 11
Re: Abbandonare l'home Made ?
Posted: Wed May 21, 2014 1:59 pm
by Ema
micmar wrote:Ema wrote:Uhm...?
Familiari o famigliari?
Secondo è più corretto, primo è ammesso perché è parola che deriva dal latino
Ah grazie. L'ho visto lì, nel tuo quote, e mi ha fatto strano.
Re: Abbandonare l'home Made ?
Posted: Wed May 21, 2014 2:06 pm
by bea
Hippie wrote:Non so, io sono un pó "fondamentalista".
Direi di continuare, è giusto che i bambini si abituino ai sapori veri e non a quelli fintissimi dell'industria (oltre che per niente sani).
Sul pane ancora ancora, ma sul resto no, io continuerei.
Peró capisco lo sconforto momentaneo, ci vuole pazienza.
Il punto è che se assaggiano l'industriale, non c'è ritorno.
Io ero fondamentalista con i grandi. Poi giocoforza tra scuola e altro hanno assaggiato anche l'industriale, e ovviamente preferiscono, purtroppo.
Ho adottato una via di mezzo.
Non compro merendine.
Compro biscotti, pane (ho avuto un anno furento di panificazione, ma la pasta madre è un altro figlio, e il forno consumava troppissimissimo.... così ho smesso).
Cerco di ridurre l'industriale al minimo, e di autoprodurre cose che industrialmetne non si trovano.
Poi i miei figli hanno gusti semplicissimi, pane e olio va bene, pane e miele....
Re: Abbandonare l'home Made ?
Posted: Wed May 21, 2014 2:07 pm
by caterina
Sono assolutamente entrambi accettati, anche se è più comune familiare.
Re: Abbandonare l'home Made ?
Posted: Wed May 21, 2014 2:12 pm
by bea
ok ho perso la piega...
famigliare sarebbe corretto se relativo a "famiglia"
vedi "lessico Famigliare"
Familiare avrebbe un senso leggermente diverso.
Ma sono ormai entrambi accettati (anzi, direi così a naso che famigliare è in disuso)
Re: Abbandonare l'home Made ?
Posted: Wed May 21, 2014 2:13 pm
by laste
Ema wrote:Ma mic, tu hai un problema oggettivo.
Ma se devo spignattare le ore per copiare la kinderi fetta al latte, tale e quale a quella confezionata, rompendomi gli zebedei, sporcando mille cose per poi dovermici ingozzare io perché ai familiari non piace...anche no grazie. Faccio solo quello che mi diverte e fare e soprattutto che piace a me, così son sicura che viene apprezzata.
amen (ho pensato mentre scrivevo al post che invece di fare tutto quello che ha appena elencato Ema posso giocare con loro, fare sesso col marito, leggere, guardare un film, navigare sul forum...giusto per citare le prime cose che mi sono venute in mente)
Re: Abbandonare l'home Made ?
Posted: Wed May 21, 2014 2:17 pm
by caterina
Più che altro perché forse loro mangiano bene, in compenso il fegato vostro andrebbe a rotoli.
Certamente deve essere prima di tutto PASSIONE.
Re: R: Abbandonare l'home Made ?
Posted: Wed May 21, 2014 2:37 pm
by marika
Lav io lo faccio prima di tutto per passione. Poi c'è da dire che i miei figli sono ormai abbastanza avvezzi ai gusti del mio hm, quindi merendine/pane/torte vinco ancora io. Sui biscotti no, e ogni tanto cedo alle gocciole e ai ringo.
Per i succhi, posso fregarli una volta su 5 mettendo il mio nella bottiglia di marca, ma per il tempo che si conserva in frigo,;considerato che non tutti i giorni lo bevono, il gioco non vale la candela. Compro i brick di quello al 70% di frutta e mi turo il naso
Re: Abbandonare l'home Made ?
Posted: Wed May 21, 2014 2:37 pm
by Scilla
Laste wrote:scilla wrote:Ma ad esempio che merendine fai?
Perché se tendi ad emulare mulino bianco e co. Ci credo che fai fatica
Io pane e merendine li faccio in casa, qualche volta anche biscotti ma non spesso perché non ne siamo grandi fan, e Dani adora l'home Made ma sono cose molto semplici, anche una semplice torta al cacao fatta cuocere nella teglia rettangolare e tagliata in trancetti è una merendina
Scilla's iPhone!!!!
magari domani mi dai qualche dritta
si fino ad ora cercavo di emulare
Ok!
No io non emulo, non ho la giusta manualità e non ho tempo di fare pratica
Ma so fare buoni dolci, semplici e buoni
Niente di allucinante
Non ho mai fatto nemmeno il pan di Spagna per dire
Scilla's iPhone!!!!