Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Shara, entro ed esco da ieri sera perché non voglio permettermi di dare dei giudizi, io non sono nessuno per dare dei consigli o giudizi ma io da fuori vedo che qui la questione è un altra. Io spesso ti leggo così e credo che tu abbia un forte esaurimento. Che ci sta eh? Alcune volte il lavoro di casalinga non è per niente facile, è frustrante... E me lo fa pensare specialmente quello che hai detto a proposito del rumore. Ripeto, non prenderla come una critica, magari mi sbaglio e scusa se con il mio pensiero ti ho in qualche modo urtata ma credo che per i tuoi bimbi tu debba essere più serena.
ma quale urtata, matiti? Ci mancherebbe? Si, lo penso anche io. Oltre al tutto, alla fatica, lo stress dei bimbi e delle altre cose da fare (lo ripeto, aiuto anche mio marito per le faccende burocratiche e di ufficio) sicuramente un pò di esaurimento c'è. Non mi urta che mi si dica che non sto bene. Mi urta che mi si dica che non c'è nessun tipo di problema...come se avere un limite fisico e mentale non sia da donna normale, con o senza esaurimento.
Sì, è carattere. Quello dei figli soprattutto. Da come la racconti, Rachele è come Samuele mio: bimbi tranquilli, silenziosi, riflessivi. Samuele, fin da piccolissimo, passava ore intere in completo silenzio a costruire puzzle. Potevi dimenticarti che ci fosse. Con Camilla sarebbe impossibile.
Sharazade wrote:Come ho spiegato la mattina di solito è un corri corri. Aiuto anche al lavoro di mio marito....banca, commercialista. Insomma da far la casalinga alla fine io ho 2 lavori, 2 figli e 1 esaurimento.
niente continui a non trovare soluzioni per te non le vedi noi da pc non possiamo sapere, dovrei passare una settimana con te per dirti dove dovresti mollare e cosa esageri
a sentirti parlare di pausa caffè mi viene in mente che magari ti manca semplicemente della sana compagnia di persone adulte! cercatela! fallo anche per i tuoi figli che certo non hanno bisogno di essere investiti di avere la responsabilità della felicità della tua vita
Nat...il mio era un commento "ironico"...non ho messo la faccina che rideva... Certo, lo so, mi avete detto cose giuste, mollare un pò, sistemare meglio il tempo passato a far cose piuttosto che altro...ho spiegato, è stato il duro sacrificio di quest'anno. Che da settembre sarà tutto più semplice a motivo dei minori spostamenti che dovrò fare. Ieri però ero sfinita, ho pianto, mi son sentita persa, son entrata qui e ho scritto la mia frustrazione di una giornata faticosa, passata in fila a molte altre. Lo so che tutte le mamme faticano, lo so bene che è dura per tutte. LO so che la soluzione c'è sempre...non è lecito sfogarsi? Chiedere se magari succede anche ad altre mamme di sentirsi così, come se tutto sia dovuto? Tutto sia sempre da fare per forza? Poi quando si sta meglio, quando la razionalità è ON, lo sappiamo tutte che son piccoli, che è meglio lasciar stare certe cose e cercar di vivere bene la propria vita. A voi va sempre tutto bene? Non vi sentite mai perse?
certo che no, ovvio ma questo è un forum non funziona come quando incontri una mamma davanti la scuola e ti sfoghi per la stanchezza e finisce la si cerca di approfondire, poi se uno si lamenta spesso (anche della stessa cosa) è un motivo in più per cercare insieme soluzioni ...no? oppure le eventuali soluzioni/suggerimenti non interessano? ci si può lamentare, ma non si può fermare il flusso della discussione al mero lamento ;-)
Si a volte mi sento sopraffatta dalle cose da fare e un po' poco considerata per quello che faccio come se fosse tutto un po' scontato Poi tutto è più difficile con un piccolissimo mamma addicted , ma son momenti di stanchezza che passano E se venissi qui a sfogarmi vorrei che le persone mi scuotessero dal torpore dal tunnel della lagna e dell autocommiserazione
Scilla's iPhone!!!!
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo. A un cerbiatto somiglia il mio amore. David Grossman.
Ema wrote:Ecco, io invece ti invito a riflettere su questa. Visione catastrofica dell'essere mamme. Non è così per tutte eh? La maggior parte delle mamme è anche felice ed allegra. Perché vedi tutto così nero? Ti manca leggerezza shara, è questo il tuo problema.
morirò...anche a causa del vino bianco e dei pop corn. Ema non è che son sempre così eh...di solito sono conosciuta come una persona solare e sorridente. E' vero, prendo le cose abbastanza sul serio, ma non significa che non sia felice di essere mamma.
Io non credo che la tua situazione sia differente da quella di ennemila mamme, se pensi che poi ci sono quelle che in aggiunta hanno anche un lavoro, magari a tempo pieno... Il problema è che ora non sei in grado di gestire una situazione consueta ai più, è su quello che dovresti porre l'accento e cercare di modificare il tuo approccio.
Shara, ma cosa ti impedisce al mattino, dopo che hai lasciato i figli e prima delle commissioni da fare, di ritargliarti 10 minuti per un caffè con un'altra mamma o un'amica o anche da sola, seduta la bar? Basta poco, davvero.
Scusami eh, ma l'anno scorso, mi pare, dicevi le stesse cose, e pensavi che con la piccola al nido saresti stata più tranquilla. A me questo fa pensare che nulla potrà davvero sollevarti un po'.
Sei tu che ti carichi in continuazione di pesi e incombenze, e questo per me è sintomo di un malessere tuo, che non è dovuto all'essere casalinga o alla quantità di lavoro che hai da fare, ma riconducibile a qualcosa di simile ad un esaurimento o depressioncina. Ti consiglierei un aiuto esterno, per tornare a sorridere con più facilità.