Ho preso l'asciugatrice

Tutto sull'arredamento e la manutenzione delle nostre amate dimore
Avatar utente
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2011
Iscritto il: mer ago 07, 2013 3:30 pm

Re: Ho preso l'asciugatrice

Messaggio da los » mar dic 30, 2014 9:42 am

lenina ha scritto:Io come trilli.
La sogno da tempo ma dovrò aspettare la lava asciuga sperando di trovarne una 50x60 che 60x60 non ci sta.
Quella di mio figlio mi pare sia addirittura 45.

L'asciugatrice ce l'ho nella lavanderia in comune e la uso solo per teli da bagno, lenzuola fix, tovaglie e poco altro.
La iancheria intima non la stiro comunque come pure t-shirt con lycra, agli abiti do un colpo di ferro perché mi piace siano perfetti.


Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: Ho preso l'asciugatrice

Messaggio da lenina » mar dic 30, 2014 9:43 am

los ha scritto:
lenina ha scritto:Io come trilli.
La sogno da tempo ma dovrò aspettare la lava asciuga sperando di trovarne una 50x60 che 60x60 non ci sta.
Quella di mio figlio mi pare sia addirittura 45.
Si esistono ma sono poche le lavaasciuga strette
Avatar utente
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2011
Iscritto il: mer ago 07, 2013 3:30 pm

Re: Ho preso l'asciugatrice

Messaggio da los » mar dic 30, 2014 9:46 am

Forse per una famiglia resta piccola, però.
Lavatrice capienza 6 kg, asciugatrice 4 kg. Se si programma asciugatura diretta anche la lavatrice si deve caricare con max 4 kg.

È una Hoover, il modello è commercializzato anche in Italia http://www.hoover.it/grandi_incasso/pro ... 0D&id1=843
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: Ho preso l'asciugatrice

Messaggio da lenina » mar dic 30, 2014 10:15 am

Tanto sarà o così o niente. Meglio poco che nulla
Avatar utente
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2011
Iscritto il: mer ago 07, 2013 3:30 pm

Re: Ho preso l'asciugatrice

Messaggio da los » mar dic 30, 2014 10:18 am

lenina ha scritto:Tanto sarà o così o niente. Meglio poco che nulla
Ah certo, concordo.
Soprattutto per non avere in casa stendini con biancheria umida durante i mesi invernali.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: Ho preso l'asciugatrice

Messaggio da lenina » mar dic 30, 2014 10:19 am

los ha scritto:
lenina ha scritto:Tanto sarà o così o niente. Meglio poco che nulla
Ah certo, concordo.
Soprattutto per non avere in casa stendini con biancheria umida durante i mesi invernali.
Esatto. Io ho lo stendono fisso in camera con il deumidificatore vicino
Avatar utente
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4019
Iscritto il: mer lug 31, 2013 6:48 pm

Re: Ho preso l'asciugatrice

Messaggio da Ema » mer dic 31, 2014 2:38 am

Io ho la la asciuga hoover piccola perché è a incasso.
Fa il suo sporco lavoro
Avatar utente
Giorgina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 449
Iscritto il: mar dic 06, 2011 7:33 pm
Località: Novara
Contatta:

Re: Ho preso l'asciugatrice

Messaggio da Giorgina » mer dic 31, 2014 7:56 am

Noi abbiamo messo l'asciugatrice sopra alla lavatrice.
Quando abitavamo in 60mq avevamo messo l'asciugatrice in cucina/sala e sopra la tv :)
è un salvavita contro i panni umidi!
Adesso l'abbiamo in antibagno che è non è separato da porta con il bagno e il problema è che scalda talmente tanto l'ambiente che se si tiene tutto chiuso fa l'effetto sauna e mi ritrovo con le piastrelle gocciolanti (della serie: mo' le pulisci!!) e poi accendo il deumidificatore...
Però, anche per me che non li tiro fuori subito perchè la faccio andare di notte, è una grande alleata!
Ieri un'amica mi diceva che ne ha trovata una sui 500 euro in classe A all'unieuro... non male! la nostra è in classe B e all'epoca l'avevamo pagata 600 circa :(
Rispondi