Referendum sulle trivellazioni

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Referendum sulle trivellazioni

Post by Trilli »

Non sono d'accordo.
Un NO deciso, a maggioranza, sarebbe l'espressione di una forte volontà.
Un quorum non raggiunto significa solo indifferenza al tema.
Se davvero gli italiani sono per lo sfruttamento dei combustibili fossili a discapito delle rinnovabili, che vadano a esprimere la loro volontà con un bel NO. Potrebbe anche influenzare il legislatore eh.
Intanto metto questo, per chi ha voglia di leggere un altro punto di vista
http://www.4live.it/2016/03/perche-e-im ... ela-costa/

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Referendum sulle trivellazioni

Post by CisePunk »

il punto è che, se votiamo no, non è che questo spingerà il Governo a investire per le rinnovabili.
Io non voglio sapere come giunge a noi questo referendum. Io voglio sapere perché il Governo ha deciso di indire questo referendum.
Non conosco la storia pregressa insomma.
Firma di un tot di persone? Maggioranza in Parlamento?
Cosa ha spinto a indire questo referendum?
Se viene dal Parlamento, quale gruppo parlamentare lo ha proposto ed è stato accettato per i 2/3 del Parlamento?
Non so quante ne capiscano di diritto parlamentare qui, ma... se facciamo i conti, considerato il fatto che in teoria il Parlamento ci rappresenta, se i 2/3 hanno votato per indire questo referendum, dovrebbe significare (per logica, eh? Poi lo sappiamo che è tutta fuffa) che i 2/3 degli italiani voteranno.
Sappiamo benissimo che non sarà così.
Andranno a votare solo quelli che sono per il sì.
Chi intende votare no, per paura che si possa raggiungere il quorum e vincano i sì, non si presenterà.
Poi c'è la grande maggioranza a cui non frega un bel niente di tutto questo.
Talita
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 968
Joined: Fri Aug 09, 2013 10:05 am

Re: RE: Re: Referendum sulle trivellazioni

Post by Talita »

CisePunk wrote:il punto è che, se votiamo no, non è che questo spingerà il Governo a investire per le rinnovabili.
Io non voglio sapere come giunge a noi questo referendum. Io voglio sapere perché il Governo ha deciso di indire questo referendum.
Non conosco la storia pregressa insomma.
Firma di un tot di persone? Maggioranza in Parlamento?
Cosa ha spinto a indire questo referendum?
Se viene dal Parlamento, quale gruppo parlamentare lo ha proposto ed è stato accettato per i 2/3 del Parlamento?
Non so quante ne capiscano di diritto parlamentare qui, ma... se facciamo i conti, considerato il fatto che in teoria il Parlamento ci rappresenta, se i 2/3 hanno votato per indire questo referendum, dovrebbe significare (per logica, eh? Poi lo sappiamo che è tutta fuffa) che i 2/3 degli italiani voteranno.
Sappiamo benissimo che non sarà così.
Andranno a votare solo quelli che sono per il sì.
Chi intende votare no, per paura che si possa raggiungere il quorum e vincano i sì, non si presenterà.
Poi c'è la grande maggioranza a cui non frega un bel niente di tutto questo.

Il referendum l'hanno voluto le regioni.
Io sono d'accordo con quello che hai scritto, mi ricordo però la grande adesione al referendum sul nucleare e sull'acqua pubblica, segno che la gente non è completamente disinformata o menefreghista
User avatar
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2566
Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
Location: brescia

Re: RE: Re: Referendum sulle trivellazioni

Post by sweet »

Trilli wrote:Non sono d'accordo.
Un NO deciso, a maggioranza, sarebbe l'espressione di una forte volontà.
Un quorum non raggiunto significa solo indifferenza al tema.
Se davvero gli italiani sono per lo sfruttamento dei combustibili fossili a discapito delle rinnovabili, che vadano a esprimere la loro volontà con un bel NO. Potrebbe anche influenzare il legislatore eh.
Intanto metto questo, per chi ha voglia di leggere un altro punto di vista
http://www.4live.it/2016/03/perche-e-im ... ela-costa/

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Grazie per il link. Ora sono ancora più convinta per il sì!
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
User avatar
Bibi
Admin
Admin
Posts: 2754
Joined: Sat Feb 11, 2006 12:01 pm

Re: Referendum sulle trivellazioni

Post by Bibi »

Voterò sì!
‎"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo" (Albert Einstein)
www.robedacartoon.it
www.kawaii-shop.it
www.secondhandfashonitaly.it
User avatar
Babbi
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1105
Joined: Mon Sep 21, 2009 11:30 pm
Contact:

Re: Referendum sulle trivellazioni

Post by Babbi »

ho letto il link ma resto della mia opinione.
Il referendum in ogni caso non parla di rinnovabili, neppure il governo ne parla. Quindi anche vincesse il SI non c'è nessun progetto per fondi per le energie rinnovabili. Se avessero garantito che chiudendo questi impianti si sarebbe parlato finalmente di rinnovabili avrei votato si ad occhi chiusi.
Continuo a chiedermi se sia piu dannoso continuare ad utilizzare un impianto esistente o smantellarlo e costruirne un altro a mezzo miglio piu avanti.
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: Referendum sulle trivellazioni

Post by Babina »

Io pure voterò si.
Stamattina a radio 24 c'era un bell'approfondimento di Minoli, peccato sono riuscita a d ascoltarne solo metà perchè poi dovevo entrare in ufficio.
Più leggo comunque e più sono convinta per il si.
Sui media si sente un po' di tutto e di più e c'è tanta confusione e il colmo è che questa confusione la sta creando il governo perchè vuole portare la gente a votare no senza dare motivi validi per farlo.
Almeno io non li ho colti.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Referendum sulle trivellazioni

Post by Trilli »

Babbi wrote:ho letto il link ma resto della mia opinione.
Il referendum in ogni caso non parla di rinnovabili, neppure il governo ne parla. Quindi anche vincesse il SI non c'è nessun progetto per fondi per le energie rinnovabili. Se avessero garantito che chiudendo questi impianti si sarebbe parlato finalmente di rinnovabili avrei votato si ad occhi chiusi.
Continuo a chiedermi se sia piu dannoso continuare ad utilizzare un impianto esistente o smantellarlo e costruirne un altro a mezzo miglio piu avanti.

Il referendum non può parlare di rinnovabili, per la natura stessa (abrogativa) dell'Istituto referendario.
Che il governo non ne parli, mi pare logico visto ciò che è emerso sulla Guidi and company. Si fanno buoni affari ancora con i combustibili fossili, e spesso sono affari poco puliti.
Non è detto che, terminata la concessione, si costruisca una piattaforma 500 m più in là (ma magari anche 6 miglia: si tratta di piattaforme entro le 12 miglia, non poste esattamente a 12 miglia!). E la durata ancora lunga (anche 15 anni) di molte concessioni darebbe tempo per un cambio di rotta significativo.
Fra l'altro, ridurre l'utilizzo dei combustibili fossili non è roba da fricchettoni in autostop, è un obiettivo necessario per l'equilibrio degli ecosistemi sul pianeta.
Ah già, dimenticavo. Basta una settimana di freddo per dire che il riscaldamento globale non esiste.


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Locked