Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Lella wrote:
Pol&son wrote:[

Se non interessa a lui come sta suo figlio dovrei essere io a chiamare per dirglielo? Così si sentirebbe onorato di essere così importante per suo figlio, farebbe il padre dell'anno per un mese o due e poi sparirebbe di nuovo

dici?? onorato??
non una merda perchè forse sta causando tutti questi problemi a un bambino che è figlio suo????

Io lo informerei, è una cosa importante e lui ha l'obbligo morale ma pure legale di farsi carico di questa responsabilità.
Ma l'affidamento è condiviso? Non ci sono per te obblighi di informare l'altro genitore su cose importanti? Chiedo eh si sa sa mai che un giorno potrebbe usarla contro di te....

Affido è esclusivo
Lo hA barattato con la mia rinuncia agli alimenti per Manuel

Quando Manuel lo ha voluto chiamare, e io gli ho detto: ti ha chiamato perché gli manchi, la sua risposta è stata: "che bello! ... gli manco ... che caro! "

E credete che le settimane successive si sia fatto vivo?

Io non so cosa gli giri per la testa, ma non ho nessuna voglia di informarlo. Per la neuropsichiatria mi servirà la sua firma, per la valutazione di dislessia… Nonostante l'affido esclusivo

Non si è mai sentito una merda per avermi picchiato anche davanti a suo figlio, perché la colpa era la mia
Che testa pensi che abbia una persona così? che possa avere dei limiti?

Sia chiaro, io non serbo rancori e non porto vendetta, non lo sono di carattere. Ne sono uscita e ne sono felice, ho una vita meravigliosa
Sono immensamente dispiaciuta per la nuova famiglia e per quello che immagino debba subire. Sono dispiaciuta per lui, che ho amato tanto ma non è bastato, poteva essere una persona migliore

Sono stata sposata quest'uomo cinque anni, e ho cercato in tutti modi e di fargli capire che era il caso di farsi aiutare e che probabilmente la sua infanzia problematica andava risolta

Ho amato immensamente questa persona, e poi ho dovuto rinunciare per non farmi male e non farne a mio figlio

Non credo che quest'uomo sia in grado di capire o di ammettere di sbagliare. Ha sempre dato la colpa al mondo, la madre, la vita, a me
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Lella »

mamma mia.... mi spiace proprio...tanto, chissa cosa hai passato...
Il fatto che non sia capace di essere un buon padre o di amare non è allora una bugia, da quel che si capisce ha un forte trascorso anche lui, certo ora è adulto e potrebbe scegliere di cambiare , di diventare una persona migliore.
CARPE DIEM
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Lella wrote:mamma mia.... mi spiace proprio...tanto, chissa cosa hai passato...
Il fatto che non sia capace di essere un buon padre o di amare non è allora una bugia, da quel che si capisce ha un forte trascorso anche lui, certo ora è adulto e potrebbe scegliere di cambiare , di diventare una persona migliore.

È la verità… Purtroppo ha avuto un'infanzia pesante, dietro la quale però continua a nascondersi per non affrontare le responsabilità da adulto

Quando implorava di tornare con me, pur sapendo io che non ci sarei mai tornata, gli avevo detto che lo avrei fatto se avesse fatto un percorso psicologico, perché ritenevo che così sarebbe potuto essere un padre migliore

Non è servito a nulla, non lo ha mai fatto, ha preferito raccontare in giro che io mi ero inventata tutto è che avevo potuto denunciarlo grazie agli amici in pronto soccorso e in questura

Tutto il periodo sicuramente nero che ne è conseguito tra processi e il resto, continuava per lui ad essere colpa mia

Non è capace di ammettere una colpa. Dice che non può portare suo figlio nemmeno al parco perché non ha soldi… Come sei parchi pubblici fossero a pagamento...

Quando gli dissi, in modo molto calmo, che Manuel si era spaventato in macchina con lui perché lo aveva lasciato da solo, ha negato e ha detto che Manu si era inventato tutto

Di qui il fatto di non poterci fare affidamento, se io gli spiegassi il problema di Manuel probabilmente per due o tre volte si impegnerebbe. E poi sparirebbe di nuovo
Comincerebbe a chiedermi soldi, o a volersi sfogare con me perché con la sua compagna le cose non vanno
Ma no, grazie, per quanto a quella santa donna io farei un monumento per avermelo tolto di torno, non mi voglio immischiare nella vita di questo essere
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Trilli »

Paola, forse qui non tutte ricordano i tuoi trascorsi. Io molto bene. E devo dirti che sei una gran Signora anche per gli sforzi che fai per non parlare male del tuo ex davanti a Manu. Io non ce la farei a difendere un uomo che mi ha picchiata davanti a nostro figlio e che ha rinunciato all'affido condiviso pur di non dover sganciare un soldo.
Aver assistito a violenze, anche da piccoli, ha un impatto non indifferente sui bambini. Ho una mia cara amica che ha vissuto la stessa esperienza, con la differenza che lì il marito è rimasto e il figlio (molto intelligente ma guarda caso con difficoltà scolastiche e crisi di rabbia) ha avuto modo di capire che razza di uomo sia suo padre, tanto da consigliare alla madre più e più volte di lasciarlo.
Non credo affatto che in futuro possa far bene a Manuel coltivare e approfondire questo rapporto.
Fra l'altro, dire a un bambino che il papà non lo vede e neppure lo chiama perché gli assistenti sociali non vogliono rischia pure di far ricadere la colpa su di te, che chissà che bugie hai raccontato per tenerlo lontano.
Che gli voglia bene lo dubito (ma su questo si può anche mentire) ma bisogna anche che sappia che suo padre non è capace di essere genitore ed è per questo che è assente dalla sua vita.
Certo, il fatto che ci sia una sorellina che vive col suo papà complica ulteriormente le cose. Quanto tempo ci vorrà perché Manu si domandi come mai, se non sa fare il papà, con la sua sorellina bene o (più probabilmente) male lo faccia?
La situazione è complicata, ma Manu deve potersi fidare di te. E perciò non puoi avallare bugie improbabili (lavora troppo, gli assistenti sociali etc)
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Trilli wrote:Paola, forse qui non tutte ricordano i tuoi trascorsi. Io molto bene. E devo dirti che sei una gran Signora anche per gli sforzi che fai per non parlare male del tuo ex davanti a Manu. Io non ce la farei a difendere un uomo che mi ha picchiata davanti a nostro figlio e che ha rinunciato all'affido condiviso pur di non dover sganciare un soldo.
E non credo affatto che in futuro possa far bene a Manuel coltivare e approfondire questo rapporto.
Fra l'altro, dire a un bambino che il papà non lo vede e neppure lo chiama perché gli assistenti sociali non vogliono rischia pure di far ricadere la colpa su di te, che chissà che bugie hai raccontato per tenerlo lontano.
Che gli voglia bene lo dubito (ma su questo si può anche mentire) ma bisogna anche che sappia che suo padre non è capace di essere genitore ed è per questo che è assente dalla sua vita.
Certo, il fatto che ci sia una sorellina che vive col suo papà complica ulteriormente le cose. Quanto tempo ci vorrà perché Manu si domandi come mai, se non sa fare il papà, con la sua sorellina bene o (più probabilmente) male lo faccia?
La situazione è complicata, ma Manu deve potersi fidare di te. E perciò non puoi avallare bugie improbabili (lavora troppo, gli assistenti sociali etc)

Ti ringrazio Trilli… Qui siamo sezione pubblica, forse queste cose le avevo raccontate solo in privato, ma sono doverose per far capire la situazione

Riguardo alla sorellina ci ho pensato anche io, primo poi me lo chiederà… E mercoledì con la psico devo chiedere anche questo

Non credo possa capire il concetto che se Angela, la compagna, lo sbatterà fuori casa, presto si dimenticherà anche della sorellina

Sul voler bene abbiamo deciso di spiegargli che il bene di suo padre non è il modo giusto. Perché non sa fare, appunto. Che il bene è quotidiano, e anche quando sei stanca e hai il mal di pancia, e per andare a Mirabilandia ma anche per sgridarlo
Di qui il famoso discorso sulla piantina da innaffiare. Qual è il modo giusto e qual è il modo sbagliato

Perché anche nel mio mondo come fa suo padre non è volere bene, ma suo padre nella sua testa è convinto del contrario
È convinto di volergli bene e di non potere fare diversamente

Vorrei fosse più facile a volte, sono davvero stanca. Ma credo che con mio figlio stiamo buttando le basi per una serenità futura. Devo crederlo, se no impazzisco

Da questa neuropsichiatra andrò meno possibile. Giusto il tempo di avere la valutazione per quanto riguarda la dislessia &co
Poi se fosse necessario che qualcuno parli con mio figlio, sarà un collega della mia psicologa, magari in privato, ma che continui il nostro percorso
Last edited by Pol&son on Thu Oct 20, 2016 12:06 pm, edited 2 times in total.
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Lella »

Pol&son wrote:
Lella wrote:È la verità… Purtroppo ha avuto un'infanzia pesante, dietro la quale però continua a nascondersi per non affrontare le responsabilità da adulto

e

magari se Manuel riesce a prendere consapevolezza di questo può essergli d'aiuto, e forse non si sente lui sbagliato o in colpa per qualcosa, però dovrebbe passargli anche che il papà gli vuole bene comunque (almeno per il momento, intendo come età)
No so se mi spiego, ma il bene, l'affetto nei suoi confronti lo dovrebbe percepire separato dal giudizio o la stima che può avere di lui come persona e come padre, giudizio che vede anche riflesso da te.
No so se mi riesco a far capire cosa intendo...

Poi quoto Trilli sul fatto che sei stata davvero bravissima
CARPE DIEM
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Lella wrote:
Pol&son wrote:
Lella wrote:È la verità… Purtroppo ha avuto un'infanzia pesante, dietro la quale però continua a nascondersi per non affrontare le responsabilità da adulto

e

magari se Manuel riesce a prendere consapevolezza di questo può essergli d'aiuto, e forse non si sente lui sbagliato o in colpa per qualcosa, però dovrebbe passargli anche che il papà gli vuole bene comunque (almeno per il momento, intendo come età)
No so se mi spiego, ma il bene, l'affetto nei suoi confronti lo dovrebbe percepire separato dal giudizio o la stima che può avere di lui come persona e come padre, giudizio che vede anche riflesso da te.
No so se mi riesco a far capire cosa intendo...

Poi quoto Trilli sul fatto che sei stata davvero bravissima

Sì credo di aver capito. Spiegare comunque se nonostante i suoi limiti, suo padre lo porta nel cuore
(Anche se sappiamo bene che essere genitore non è certo questo)
Questo però mi auguro lo capisca da solo col tempo
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Trilli »

Paola, ho editato dopo che ti avevo già letto, perciò ti copio quel che avevo aggiunto. Ne avete forse già parlato con la psicologa, ma magari è uno spunto in più...
Aver assistito a violenze, anche da piccoli, ha un impatto non indifferente sui bambini. Ho una mia cara amica che ha vissuto la stessa esperienza, con la differenza che lì il marito è rimasto e il figlio (molto intelligente ma guarda caso con difficoltà scolastiche e crisi di rabbia) ha avuto modo di capire che razza di uomo sia suo padre, tanto da consigliare alla madre più e più volte di lasciarlo.
Locked