Agnese:concordo con tutto quello che hai scritto!! Sono cambiati i tempi anche per loro si vede..io più che delle energie sono più preoccupata per il lato economico..In certe occasioni sono molto gentili, ma al supermercato meglio non averli ne davanti ne dietro però!!!
Per quanto riguarda le domande più fastidioso, la classifica è questa:
3°posto:ma signora, così grande e va ancora sul passeggino e con il ciuccio??
"guardi, ha solo 11 mesi.." "ah, mi scusi"
2° posto: "che cosa mangia questa bambina, è grassa!!Ma quanto mangi piccola??" "non è che mangia tanto, sta ai pasti..è più grande degli altri bambini perchè è nata 4680gr.." "ah, ma voi siete tutti grandi!!"
1° posto: "ma che bel bambino, è un maschietto vero?" "no, è una bambina.." "ah, ma ha gli ochhi da maschio..mi hanno confusa quelli.." nb:vestita di fuxia o rosa..ma gli ochhi sono da maschio!!!


E' faticoso frequentare i bambini, e avete ragione..Perchè bisogna mettersi al loro livello..Abbassarsi, inclinarsi, curvarsi, farsi piccoli..Avete torto!!Non è questo che più stanca. È piuttosto il fatto di dover innalzarsi fino all’ altezza dei loro sentimenti. Tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi. Per non ferirli...
