Page 20 of 168

Re: Ho fatto una follia

Posted: Wed Oct 09, 2013 4:29 pm
by Alessia
Ci mancherebbe, ognuno la pensa come vuole.
Io sono felice di essere cresciuta così, sempre nel rispetto dell'altro e mettendo davanti Kily ora che c'è lei.
Le cifre non si avvicinano nemmeno lontanamente a quelle spese da Renocchia (!!!) ma sono felice di poter usufruire di ciò che è mio lasciando al mio compagno libertà totale e dovuta per qualcosa che è suo.
Mi ha preservato da una separazione? No.
Ma continuo a pensarla così, e continuo a pensare che questa idea sia ciò che più fa di me me stessa.[/quote]

ma è chiaro che non bisogna chiedere il permesso per spendere soldi, trovo tristissimo che pensi che una donna che non lavora debba chiedere "il permesso", quanto una che lavora abbia il diritto di sperperare. informare a priori il partner di una spesa consistente credo sia solo una questione di rispetto

Re: Ho fatto una follia

Posted: Wed Oct 09, 2013 4:40 pm
by renocchia
Caterina wrote:Piana?
Emmó chicazz'è?
Madonnina mia...io devo stare nel mio buco. Anzi, vado a scavare più a fondo, laddove Piana, cuccibello e compagnia danzante non possano raggiungermi.

Sono invidiosa?
Certo.
Anche io vorrei poter avere la faccia di tolla di dire che ho fatto una "follia" spendendo 2500 euro per tre capi, perché per me è stata una follia spenderne 500 per me e Kily per una stagione e una ventina di capi.
E ci sto ancora pensando e mi sento ancora in colpa.

Faccia di folla sarei io?!
Che significa?
Prrr ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Re: Ho fatto una follia

Posted: Wed Oct 09, 2013 4:41 pm
by caterina
Alessia wrote:Ci mancherebbe, ognuno la pensa come vuole.
Io sono felice di essere cresciuta così, sempre nel rispetto dell'altro e mettendo davanti Kily ora che c'è lei.
Le cifre non si avvicinano nemmeno lontanamente a quelle spese da Renocchia (!!!) ma sono felice di poter usufruire di ciò che è mio lasciando al mio compagno libertà totale e dovuta per qualcosa che è suo.
Mi ha preservato da una separazione? No.
Ma continuo a pensarla così, e continuo a pensare che questa idea sia ciò che più fa di me me stessa.


ma è chiaro che non bisogna chiedere il permesso per spendere soldi, trovo tristissimo che pensi che una donna che non lavora debba chiedere "il permesso", quanto una che lavora abbia il diritto di sperperare. informare a priori il partner di una spesa consistente credo sia solo una questione di rispetto[/quote]

Mettiamola così.
Se io non lavorassi e spendessi 2500 euro, mi sentirei vagamente in... imbarazzo.