Re: Dermatite atopica
Posted: Tue Feb 18, 2014 11:12 pm
Greda wrote:Tittiba wrote:Ema wrote:[quote="Greda"]É arrivato il momento che tanto temevo: IL PRURITO!!!
Oddio come si gratta. Povera. Mi dispiace un sacco. Non so davvero che fare...
Unghie cortissime per prima cosa.
Io interverrei col cortisone, ho fatto resistenza all'inizio, ma poi l'ho dovuta portare urgentemente a far vedere e cedere: era una maschera di croste e sangue.
Si è così, al mio aiuta tanto insieme l'antistaminico per una settimana per non arrivare al sangue...non è una tragedia, purtroppo è l'unica soluzione, è uno strazio lo so vederli grattarsi...
Domani compro Fenistil e una crema al cortisone. Speriamo attenui il prurito. Purtroppo mi coglie impreparata perché non era mai capitato che si grattasse. Non voglio certo arrivare al sangue. Grazie ragazze![/quote]
Cara Monica hai sentito
Pediatra o dermatologo? io la scorsa estate ho voluto tenere duro per non dare il cortisone...ho provato vie alternative e mille creme...poi una notte piangeva è arrivato a scorticarsi nella disperazione chiedeva la crema e le maniche lunghe. Mi sono resa conto che io volevo tener duro ma la pelle era la sua... Poi la decisione lo abbiamo portato dalla dermatologa che mi ha dato una normale crema per dermatite da mischiare con il cortisone però emulsione, questo per poter usare meno cortisone possibile e poterlo mettere in tutto il corpo, era estesa, per una settimana. Poi tinset gocce un volta al giorno per due settimane e siamo rinati!
Quando capisco che inizia a grattarsi troppo subito antistaminico e il cortisone così di riduce perché non si gratta troppo e non si infiamma. La dermatologa mi ha detto che devo regolarmi io. Questa la mia esperienza. Nella fase acuta per ora per noi non c'è alternativa poi le altre cose (e grazie Paola prendo nota anch'io) per la gestione quotidiana ok occorre trovare quello che è meglio per ciascuno.