Page 20 of 24
Re: Bambini al ristorante
Posted: Wed Jan 20, 2016 7:07 am
by Seem83
A me invece Sa di: non importa di come se ne parli, l'importante è che se ne parli....
Avranno si perso alcune famiglie figli muniti, ma ora avranno frotte di clienti che di bimbi non ne vogliono sapere.
Di gente che non sopporta i bimbi io ne conosco parecchia, forse più di quante invece amano i bimbi.
Re: Bambini al ristorante
Posted: Thu Jan 21, 2016 5:33 pm
by Tropical
Ascoltavo in radio l'intervista al proprietario del primo locale che aveva emesso il divieto a Brescia.
Lui diceva che il divieto nel suo ristorante era per bimbi fino a 10 anni, mentre per quello di Roma è per gli under 5.
E' possibile che bambini così piccoli possano dare un fastidio così grande? E se, invece, fosse un problema di disturbo di attrezzature? Si sa che i bambini sotto quest'età richiedono più attenzione, quindi c'è necessità di scaldare le pappe, paste piccole in mezze porzioni, fasciatoi, seggiolini e seggioloni.
In fondo fino a 3 anni i bambini non si muovono neanche dal tavolo. Ok 4-5 sono già indipendenti nel locale, ma non ne ho mai trovati di scalmanati a quest'età. Mi darebbero da pensare quelli più grandi.
Cosa cambia da 5 a 8 anni?
Ho pensato anche che lo staff di cucina non voglia essere disturbato con richieste particolari per i bambini.
Re: Bambini al ristorante
Posted: Thu Jan 21, 2016 7:46 pm
by CisePunk
a me capitano bambini al ristorante mentre sono in cucina e ho gli eventi, quindi con menu già prestabilito. Non nego che sparo quattro parolacce, ma per ridere, non certo perché davvero mi dia fastidio
Per esempio, durante la cena thailandese, è venuto un bambino per la seconda sera consecutiva. La sera prima aveva preso la carbonara. Lui americano era rimasto entusiasta da questo piatto. Potevo dirgli mai di no? Ma certo caro! Te la faccio subito! E non ditemi che mentre sto saltando 3 kg di noodles mi fa piacere metter su un piatto di carbonara, ma si fa. E poi il mio primo fans oltreoceano
